Supernova è una trasmissione radiofonica di approfondimento specifico dei tanti aspetti che ruotano attorno all'astronomia. Una scienza tanto affascinante, sebbene ben poco conosciuta al grande pubblico. L'astronomia come soggetto privilegiato di un sapere. Un sapere in grado di raccontarci una storia incredibilmente antica e straordinaria, al contempo così attuale ed in continuo cambiamento e divenire. Una storia che ci coinvolge tutti e che tocca in modo sensibile e delicato questioni intime che l'uomo si pone da sempre: dall'origine al significato della vita, dai misteri irrisolti dell'universo, alla ricerca di forme di vita aliene, sino a giungere al desiderio di esplorazione dello spazio. Condotta da Giovanna Ranotto e Daniele Interdonato
All content for Supernova - Border Radio is the property of Border Radio and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Supernova è una trasmissione radiofonica di approfondimento specifico dei tanti aspetti che ruotano attorno all'astronomia. Una scienza tanto affascinante, sebbene ben poco conosciuta al grande pubblico. L'astronomia come soggetto privilegiato di un sapere. Un sapere in grado di raccontarci una storia incredibilmente antica e straordinaria, al contempo così attuale ed in continuo cambiamento e divenire. Una storia che ci coinvolge tutti e che tocca in modo sensibile e delicato questioni intime che l'uomo si pone da sempre: dall'origine al significato della vita, dai misteri irrisolti dell'universo, alla ricerca di forme di vita aliene, sino a giungere al desiderio di esplorazione dello spazio. Condotta da Giovanna Ranotto e Daniele Interdonato
Da Galileo a Piero Angela, la divulgazione scientifica, con Piero Bianucci, Ep11, stagione 2021/2022
Supernova - Border Radio
1 hour 6 minutes
3 years ago
Da Galileo a Piero Angela, la divulgazione scientifica, con Piero Bianucci, Ep11, stagione 2021/2022
Piero Bianucci, giornalista tra i giganti della divulgazione scientifica in Italia, sarà ospite d'onore di Supernova Reloaded. 🪐 Autore di moltissimi libri, tradotti in più lingue, volto noto al grande pubblico, collaboratore di Piero Angela, ex direttore della rivista "Le stelle" fondata da Margherita Hack e Corrado Lamberti, autore di successo di molte trasmissioni radiofoniche e televisive per la Rai, insegnante al Master di Comunicazione scientifica presso l'Università di Padova, socio fondatore del Centro Scienza che promuove a Torino le famose conferenze "Giovediscienza". Una vita interamente dedicata alla scienza, vincitore di numerosi premi e con una immensa passione per l'astronomia, Piero Bianucci ha raccolto numerosi successi nella sua lunga carriera conquistando e affascinando sia il grande pubblico sia la stima di grandi nomi della scienza. Insieme a lui parleremo di astronomia, scienza e divulgazione muovendoci tra aneddoti e curiosità, scoprendo segreti e misteri dell’universo in un appuntamento imperdibile.
Conducono Daniele Interdonato e Giovanna Ranotto (La Vagabonda Celeste) Regia di Pantaleo Manera (Marmitz Mantagnata)
Supernova - Border Radio
Supernova è una trasmissione radiofonica di approfondimento specifico dei tanti aspetti che ruotano attorno all'astronomia. Una scienza tanto affascinante, sebbene ben poco conosciuta al grande pubblico. L'astronomia come soggetto privilegiato di un sapere. Un sapere in grado di raccontarci una storia incredibilmente antica e straordinaria, al contempo così attuale ed in continuo cambiamento e divenire. Una storia che ci coinvolge tutti e che tocca in modo sensibile e delicato questioni intime che l'uomo si pone da sempre: dall'origine al significato della vita, dai misteri irrisolti dell'universo, alla ricerca di forme di vita aliene, sino a giungere al desiderio di esplorazione dello spazio. Condotta da Giovanna Ranotto e Daniele Interdonato