Nel 1324 moriva un mercante veneziano che sarebbe diventato il viaggiatore più famoso della sua epoca: Marco Polo. Ma cos’ha visto Marco durante il suo lungo viaggio verso la Cina? E ci è mai stato davvero, in Cina? Cosa raccontavano i viaggiatori della sua epoca, mentre lui dettava il libro che noi oggi chiamiamo Il milione?
Sulle tracce di Marco Polo è la serie in cui raccontiamo di chi, come Marco, ha esplorato l’Oriente durante il Medioevo e ne ha poi scritto. Grazie ai racconti dell’epoca e allo studio di chi fa ricerca su quei testi, ci immergiamo in un mondo fatto di documenti e di leggende, di storia e di storie.
Voce narrante: Alessio Boni. Conduzione: Arianna Moro. Testi: Eugenio Burgio, Antonio Montefusco, Samuela Simion. Musiche: Nicolò Groja. Editing e sonorizzazioni: Sara De Gaspari, Nicolò Groja, Giulia Nicastro.
Una produzione Radio Ca' Foscari - Università Ca' Foscari Venezia.
All content for Sulle tracce di Marco Polo is the property of Radio Ca' Foscari and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Nel 1324 moriva un mercante veneziano che sarebbe diventato il viaggiatore più famoso della sua epoca: Marco Polo. Ma cos’ha visto Marco durante il suo lungo viaggio verso la Cina? E ci è mai stato davvero, in Cina? Cosa raccontavano i viaggiatori della sua epoca, mentre lui dettava il libro che noi oggi chiamiamo Il milione?
Sulle tracce di Marco Polo è la serie in cui raccontiamo di chi, come Marco, ha esplorato l’Oriente durante il Medioevo e ne ha poi scritto. Grazie ai racconti dell’epoca e allo studio di chi fa ricerca su quei testi, ci immergiamo in un mondo fatto di documenti e di leggende, di storia e di storie.
Voce narrante: Alessio Boni. Conduzione: Arianna Moro. Testi: Eugenio Burgio, Antonio Montefusco, Samuela Simion. Musiche: Nicolò Groja. Editing e sonorizzazioni: Sara De Gaspari, Nicolò Groja, Giulia Nicastro.
Una produzione Radio Ca' Foscari - Università Ca' Foscari Venezia.
Una storia di sette mussulmane terroristiche, e di un mitico regno cristiano d’Oriente.
Testo della puntata a cura di Antonio Montefusco.
Sulle tracce di Marco Polo
Nel 1324 moriva un mercante veneziano che sarebbe diventato il viaggiatore più famoso della sua epoca: Marco Polo. Ma cos’ha visto Marco durante il suo lungo viaggio verso la Cina? E ci è mai stato davvero, in Cina? Cosa raccontavano i viaggiatori della sua epoca, mentre lui dettava il libro che noi oggi chiamiamo Il milione?
Sulle tracce di Marco Polo è la serie in cui raccontiamo di chi, come Marco, ha esplorato l’Oriente durante il Medioevo e ne ha poi scritto. Grazie ai racconti dell’epoca e allo studio di chi fa ricerca su quei testi, ci immergiamo in un mondo fatto di documenti e di leggende, di storia e di storie.
Voce narrante: Alessio Boni. Conduzione: Arianna Moro. Testi: Eugenio Burgio, Antonio Montefusco, Samuela Simion. Musiche: Nicolò Groja. Editing e sonorizzazioni: Sara De Gaspari, Nicolò Groja, Giulia Nicastro.
Una produzione Radio Ca' Foscari - Università Ca' Foscari Venezia.