Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/fc/74/5c/fc745cf7-8e7a-5ba8-448c-19a20beb2e2a/mza_4441539398272174351.jpg/600x600bb.jpg
Sulle tracce di Marco Polo
Radio Ca' Foscari
11 episodes
9 months ago
Nel 1324 moriva un mercante veneziano che sarebbe diventato il viaggiatore più famoso della sua epoca: Marco Polo. Ma cos’ha visto Marco durante il suo lungo viaggio verso la Cina? E ci è mai stato davvero, in Cina? Cosa raccontavano i viaggiatori della sua epoca, mentre lui dettava il libro che noi oggi chiamiamo Il milione?

Sulle tracce di Marco Polo è la serie in cui raccontiamo di chi, come Marco, ha esplorato l’Oriente durante il Medioevo e ne ha poi scritto. Grazie ai racconti dell’epoca e allo studio di chi fa ricerca su quei testi, ci immergiamo in un mondo fatto di documenti e di leggende, di storia e di storie.

Voce narrante: Alessio Boni.
Conduzione: Arianna Moro.
Testi: Eugenio Burgio, Antonio Montefusco, Samuela Simion.
Musiche: Nicolò Groja.
Editing e sonorizzazioni: Sara De Gaspari, Nicolò Groja, Giulia Nicastro.

Una produzione Radio Ca' Foscari - Università Ca' Foscari Venezia.

Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Sulle tracce di Marco Polo is the property of Radio Ca' Foscari and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Nel 1324 moriva un mercante veneziano che sarebbe diventato il viaggiatore più famoso della sua epoca: Marco Polo. Ma cos’ha visto Marco durante il suo lungo viaggio verso la Cina? E ci è mai stato davvero, in Cina? Cosa raccontavano i viaggiatori della sua epoca, mentre lui dettava il libro che noi oggi chiamiamo Il milione?

Sulle tracce di Marco Polo è la serie in cui raccontiamo di chi, come Marco, ha esplorato l’Oriente durante il Medioevo e ne ha poi scritto. Grazie ai racconti dell’epoca e allo studio di chi fa ricerca su quei testi, ci immergiamo in un mondo fatto di documenti e di leggende, di storia e di storie.

Voce narrante: Alessio Boni.
Conduzione: Arianna Moro.
Testi: Eugenio Burgio, Antonio Montefusco, Samuela Simion.
Musiche: Nicolò Groja.
Editing e sonorizzazioni: Sara De Gaspari, Nicolò Groja, Giulia Nicastro.

Una produzione Radio Ca' Foscari - Università Ca' Foscari Venezia.

Show more...
Books
Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/767c85a41db2fbe499284dd7df7990e5.jpg
6. San Tommaso in India
Sulle tracce di Marco Polo
14 minutes
1 year ago
6. San Tommaso in India
Marco racconta la storia dell'apostolo Tommaso in una maniera diversa da come la conosciamo in Occidente. Si tratta di un culto all'origine di un cristianesimo diverso da quelli occidentali, e può dare l'occasione di raccontare e spiegare i credi orientali - alla corte mongola e non solo.

Testo della puntata a cura di Eugenio Burgio.
Sulle tracce di Marco Polo
Nel 1324 moriva un mercante veneziano che sarebbe diventato il viaggiatore più famoso della sua epoca: Marco Polo. Ma cos’ha visto Marco durante il suo lungo viaggio verso la Cina? E ci è mai stato davvero, in Cina? Cosa raccontavano i viaggiatori della sua epoca, mentre lui dettava il libro che noi oggi chiamiamo Il milione?

Sulle tracce di Marco Polo è la serie in cui raccontiamo di chi, come Marco, ha esplorato l’Oriente durante il Medioevo e ne ha poi scritto. Grazie ai racconti dell’epoca e allo studio di chi fa ricerca su quei testi, ci immergiamo in un mondo fatto di documenti e di leggende, di storia e di storie.

Voce narrante: Alessio Boni.
Conduzione: Arianna Moro.
Testi: Eugenio Burgio, Antonio Montefusco, Samuela Simion.
Musiche: Nicolò Groja.
Editing e sonorizzazioni: Sara De Gaspari, Nicolò Groja, Giulia Nicastro.

Una produzione Radio Ca' Foscari - Università Ca' Foscari Venezia.