Che fine hanno fatto i disegni che Leonardo da Vinci aveva lasciato in eredità al nobile milanese Francesco Melzi? Alcuni sono stati rubati, altri distrutti, altri ancora sono scomparsi e ricomparsi, quasi tutti hanno viaggiato molto. Il professor Gian Vico Melzi d'Eril, discendente dell'erede di Leonardo, ha ricostruito la storia dei fogli dell'artista rinascimentale, seguendone le tracce in Inghilterra, in Spagna, in Francia e anche negli Stati Uniti e raccogliendo aneddoti e storie sui personaggi che negli ultimi cinque secoli sono entrati in possesso del materiale vinciano. In questo podcast in 5 puntate la giornalista del Sole 24 Ore Francesca Milano racconta che cosa è rimasto dell'eredità di Leonardo e che cosa questi fogli ci raccontano del grande artista.
All content for Sulle tracce di Leonardo is the property of Il Sole 24 Ore and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Che fine hanno fatto i disegni che Leonardo da Vinci aveva lasciato in eredità al nobile milanese Francesco Melzi? Alcuni sono stati rubati, altri distrutti, altri ancora sono scomparsi e ricomparsi, quasi tutti hanno viaggiato molto. Il professor Gian Vico Melzi d'Eril, discendente dell'erede di Leonardo, ha ricostruito la storia dei fogli dell'artista rinascimentale, seguendone le tracce in Inghilterra, in Spagna, in Francia e anche negli Stati Uniti e raccogliendo aneddoti e storie sui personaggi che negli ultimi cinque secoli sono entrati in possesso del materiale vinciano. In questo podcast in 5 puntate la giornalista del Sole 24 Ore Francesca Milano racconta che cosa è rimasto dell'eredità di Leonardo e che cosa questi fogli ci raccontano del grande artista.
Puntata 3: Il mistero del restauro del Codice Atlantico
Sulle tracce di Leonardo
28 minutes
5 years ago
Puntata 3: Il mistero del restauro del Codice Atlantico
In questa terza puntata, il professor Gian Vico Melzi d'Eril continua il suo racconto sull'eredità di Leonardo, smembrata e in parte persa nei secoli. Molti disegni di Leonardo finiscono all'estero. Alcuni, però, restano in Italia. E' il caso del Codice Atlantico, che viene restaurato nei laboratori di Grottaferrata. Il restauro dura 10 anni, al termine dei quali il Codice fa ritorno a Milano in circostanze misteriose.
Sulle tracce di Leonardo
Che fine hanno fatto i disegni che Leonardo da Vinci aveva lasciato in eredità al nobile milanese Francesco Melzi? Alcuni sono stati rubati, altri distrutti, altri ancora sono scomparsi e ricomparsi, quasi tutti hanno viaggiato molto. Il professor Gian Vico Melzi d'Eril, discendente dell'erede di Leonardo, ha ricostruito la storia dei fogli dell'artista rinascimentale, seguendone le tracce in Inghilterra, in Spagna, in Francia e anche negli Stati Uniti e raccogliendo aneddoti e storie sui personaggi che negli ultimi cinque secoli sono entrati in possesso del materiale vinciano. In questo podcast in 5 puntate la giornalista del Sole 24 Ore Francesca Milano racconta che cosa è rimasto dell'eredità di Leonardo e che cosa questi fogli ci raccontano del grande artista.