In questo decimo episodio di "Sulle spalle dei giganti" parlo di Linus Torvalds, il creatore di Linux.
In questo nono episodio di "Sulle spalle dei giganti" parlo dell' invenzione del Transistor, il dispositivo che cambiò il futuro dell'elettronica.
In questo ottavo episodio di "Sulle spalle dei giganti" parlo di Netscape, la prima grande startup della rete.
In questo settimo episodio di "Sulle spalle dei giganti" parlo di Marc Andreessen, l’uomo che ha reso il web accessibile.
In questo sesto episodio di "Sulle spalle dei giganti" parlo di Vannevar Bush, il pragmatico visionario.
In questo quinto episodio di "Sulle spalle dei giganti" parlo di Konrad Zuse, il padre dei moderni linguaggi di programmazione.
In questo quarto episodio di "Sulle spalle dei giganti" parlo di Antonio Meucci, il (vero) padre del telefono.
In questo terzo episodio di "Sulle spalle dei giganti" parlo della macchina Analitica di Babbage e Ada Lovelance, il primo programmatore della storia.
In questo secondo episodio di "Sulle spalle dei giganti" parlo di Charles Babbage, un genio del suo tempo che si cimentò in svariate discipline, tra le quali anche la crittografia e l’economia.
In questo primo episodio di "Sulle spalle dei giganti" parlo di Herman Hollerith, l'uomo che ha iniziato l'era del calcolo automatico.