Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/29/c7/56/29c756d1-f5c2-453f-5485-24c744dbe9c1/mza_6078003156166026421.jpg/600x600bb.jpg
Sul genere, sui generis
Alessandra Paiusco-Paulsson @la.tuttologa
21 episodes
6 days ago
Sul genere, sui generis è un podcast che porta gli studi di genere fuori dalle aule universitarie — e li intreccia con cultura pop, attualità, teoria critica e vita quotidiana. Un podcast di Alessandra Paiusco-Paulsson — ricercatrice, lettrice universitaria, femminista intersezionale, e content creator (TikTok: @la.tuttologa). 💌 alessandra.tuttologa@gmail.com
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Sul genere, sui generis is the property of Alessandra Paiusco-Paulsson @la.tuttologa and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Sul genere, sui generis è un podcast che porta gli studi di genere fuori dalle aule universitarie — e li intreccia con cultura pop, attualità, teoria critica e vita quotidiana. Un podcast di Alessandra Paiusco-Paulsson — ricercatrice, lettrice universitaria, femminista intersezionale, e content creator (TikTok: @la.tuttologa). 💌 alessandra.tuttologa@gmail.com
Show more...
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/43410910/43410910-1752672739640-9e37a0d69c433.jpg
Il peso del corpo, con Roberta Borriello
Sul genere, sui generis
35 minutes 32 seconds
5 months ago
Il peso del corpo, con Roberta Borriello

Corpi, peso, grassofobia; ma anche colonialismo e patriarcato: ne parlo con la dott.ssa Roberta Borriello (@mensana_nutrizione), biologa e nutrizionista specializzata in approcci non centrati sul peso. Insieme affrontiamo temi come:

  • ​il peso come costruzione sociale
  • ​il BMI (indice di massa corporea) e le sue origini coloniali
  • ​la diet culture come possibile strumento di controllo
  • ​il ruolo della medicina e dei media nella percezione di sé, sin dall’infanzia
  • ​la body neutrality


🔗 “Nella scienza medica, infatti, non è possibile individuare un’unica e sola determinante della salute che sia più impattante delle altre, pertanto, il peso non è la causa principale di cattiva salute, ma è piuttosto l’effetto di altre variabili o fattori a costituire le reali cause della malattia, come la genetica (22%), i fattori socio-economici (24%) e ambientali (7%), i comportamenti individuali (36%), tra cui dieta ed esercizio fisico (solo 15%).” link allo studio citato da Roberta https://www.goinvo.com/vision/determinants-of-health/


❤️🍝🔗 Trovate Roberta anche su TikTok https://www.tiktok.com/@mensana_nutrizione?_t=ZN-8whfoCwDCHG&_r=1 e Instagram https://www.instagram.com/mensana_nutrizione?igsh=MXd5N3drY2J0MGttag==


📒🔗 il libro consigliato da Roberta nella puntata di intitola Grass* ed è stato scritto da Elisa Manici https://www.erisedizioni.org/prodotto/grass-elisa-manici/

Sul genere, sui generis
Sul genere, sui generis è un podcast che porta gli studi di genere fuori dalle aule universitarie — e li intreccia con cultura pop, attualità, teoria critica e vita quotidiana. Un podcast di Alessandra Paiusco-Paulsson — ricercatrice, lettrice universitaria, femminista intersezionale, e content creator (TikTok: @la.tuttologa). 💌 alessandra.tuttologa@gmail.com