Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts114/v4/36/30/40/363040a0-d407-4310-4101-c35a90aa80ab/mza_3206227177495409758.jpg/600x600bb.jpg
STUZZICADENTI
Stuzzicadenti
75 episodes
1 week ago
Stuzzicadenti non per denti, ma per studenti perdenti e vincenti. Critica e ironia all'ordine del giorno sui più svariati argomenti legati all'ambito universitario!
Show more...
Education
RSS
All content for STUZZICADENTI is the property of Stuzzicadenti and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Stuzzicadenti non per denti, ma per studenti perdenti e vincenti. Critica e ironia all'ordine del giorno sui più svariati argomenti legati all'ambito universitario!
Show more...
Education
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_episode/10309730/10309730-1651189046048-a2e2146e5891e.jpg
31 - Giovani e politica: una puntata serissima
STUZZICADENTI
37 minutes 51 seconds
3 years ago
31 - Giovani e politica: una puntata serissima

Carissime e carissimi ascoltatori di Stuzzicadenti, ci scusiamo per il lungo periodo di inattività dovuto a una concomitanza sfortunata di fattori. Tra questi vi è appunto questa puntata dal tocco sperimentale: si tratta della prima puntata registrata da remoto con una lunghezza ben maggiore del tempo medio delle nostre puntate, dato l'argomento importante che si è affrontato. 

L'ospite di questa puntata è Francesco Laureti, studente magistrale di politiche europee internazionali all'Università Cattolica di Milano. È colonnista al Crossfire KM e autore presso l'osservatorio economico politico Kritica Economica e Dissipatio. 

La puntata è lunga sì, godetevela a bocconi o anche in un colpo solo come uno shot amaro del Bar H, però almeno tentate, principalmente per due motivi:

  1. a meno che uno si voglia isolare da solo e condurre una vita da eremita, ognuno di noi è condotto inevitabilmente a interagire con la società circostante, con le sue regole, benefici e danni, perciò è essenziale che si preoccupi almeno un po' di tale società, soprattutto se tale società si trova all'interno del contesto democratico di una repubblica
  2. la puntata da un punto di vista tecnico è diversa dal solito, la cosa ha richiesto maggiore impegno prevedendo sicuramente una qualità leggermente inferiore a quella consueta. Qualsiasi feedback sulla puntata è benvenuto, in futuro registreremo altre puntate da remoto
STUZZICADENTI
Stuzzicadenti non per denti, ma per studenti perdenti e vincenti. Critica e ironia all'ordine del giorno sui più svariati argomenti legati all'ambito universitario!