Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/a9/6a/2e/a96a2e20-de79-c28e-8441-26bc154cbe1d/mza_2458940871981904860.jpg/600x600bb.jpg
Stroncature
Stroncature
1000 episodes
9 months ago
Stroncature è un luogo dove studiosi, ricercatori e professionisti condividono i frutti intellettuali delle proprie attività per far sì che domani possa essere un giorno migliore rispetto a ieri.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Stroncature is the property of Stroncature and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Stroncature è un luogo dove studiosi, ricercatori e professionisti condividono i frutti intellettuali delle proprie attività per far sì che domani possa essere un giorno migliore rispetto a ieri.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.
Show more...
Books
Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/28d939e87bd23cc0ef5a9563ab65b052.jpg
"Patria, rappresentanza politica e mutamento sociale 1866-1887 1887-1903" di Andrea Ciampani e Sandro Rogari
Stroncature
1 hour 22 minutes
1 year ago
"Patria, rappresentanza politica e mutamento sociale 1866-1887 1887-1903" di Andrea Ciampani e Sandro Rogari
Lo scorso 2 luglio alle 16:00, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro "Patria, rappresentanza politica e mutamento sociale 1866-1887 / 1887-1903" di Andrea Ciampani e Sandro Rogari (Rubbettino, 2024). Il secondo volume della "Storia dell’Italia contemporanea" approfondisce l'itinerario politico dell'Ottocento che definì il carattere del liberalismo italiano, adattandosi agli scenari europei in mutamento. Andrea Ciampani esplora come l'identità nazionale si sia progressivamente affermata in Italia, tra pressioni extraparlamentari e la ricerca di rappresentanze politiche adeguate. La designazione di Roma come capitale, la stabilità istituzionale e il pareggio di bilancio emergono come priorità nel dibattito sulla trasformazione dei partiti risorgimentali. Con i governi di Depretis, si delineò la sfida liberale di una nazionalizzazione inclusiva, che comprendeva l'allargamento del suffragio elettorale, tentativi di riconciliazione con il mondo cattolico, sviluppo economico e iniziative di legislazione sociale, all'ombra della Triplice Alleanza. Parallelamente, Sandro Rogari analizza l'approccio alternativo di Crispi, che orientò il liberalismo italiano verso una competizione identitaria. Le riforme significative e le tensioni tra crescita industriale e interessi agrari sono state gestite per creare uno Stato forte, sostenuto da nazionalismo e colonialismo, mentre si politicizzava la rappresentanza emergente per affrontare la questione sociale. Il volume riflette sul complesso equilibrio tra sovrano, governo, Parlamento, coalizioni di interessi e masse popolari nell'Italia umbertina, evidenziando le contrapposte visioni d'Italia che caratterizzarono l'alba del Novecento. Con gli autori dialoga Gabriele Paolini, Professore Associato al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Firenze.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.
Stroncature
Stroncature è un luogo dove studiosi, ricercatori e professionisti condividono i frutti intellettuali delle proprie attività per far sì che domani possa essere un giorno migliore rispetto a ieri.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.