Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/a9/6a/2e/a96a2e20-de79-c28e-8441-26bc154cbe1d/mza_2458940871981904860.jpg/600x600bb.jpg
Stroncature
Stroncature
1000 episodes
9 months ago
Stroncature è un luogo dove studiosi, ricercatori e professionisti condividono i frutti intellettuali delle proprie attività per far sì che domani possa essere un giorno migliore rispetto a ieri.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Stroncature is the property of Stroncature and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Stroncature è un luogo dove studiosi, ricercatori e professionisti condividono i frutti intellettuali delle proprie attività per far sì che domani possa essere un giorno migliore rispetto a ieri.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.
Show more...
Books
Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/741964680ec00c13e6d3ca5bcf272cb0.jpg
"Il tema del tesoro nascosto nelle opere di Grazia Deledda" di Milena Contini
Stroncature
1 hour 6 minutes
1 year ago
"Il tema del tesoro nascosto nelle opere di Grazia Deledda" di Milena Contini
Lo scorso 19 luglio, Stroncature ha ospitato la presentazione del volume “"Il tema del tesoro nascosto nelle opere di Grazia Deledda" di Milena Contini (Studium Editore, 2022). l volume esplora il tema del tesoro nascosto nelle opere di Grazia Deledda, analizzando una selezione di articoli demologici pubblicati sulla rivista “Natura e Arte” nel 1894, numerosi racconti e alcuni dei suoi romanzi, in particolare “Il tesoro” (1897) e “Cenere” (1903). Attraverso l’analisi di testi che differiscono significativamente in termini cronologici, contenutistici e stilistici, emerge come il tema dell’accusorgiu non debba essere relegato al ruolo di semplice epifenomeno. Al contrario, questo tema viene valorizzato come un elemento connotativo distintivo della narrativa deleddiana, capace di contribuire significativamente a liberare l’autrice da alcuni stereotipi interpretativi che talvolta vengono ancora riproposti. Il libro sostiene la personalità letteraria originale di Deledda, risultato del dinamico confronto tra la sua cultura barbaricina nativa e le influenze del panorama intellettuale europeo, offrendo una nuova prospettiva sulla sua opera e sul suo contributo alla letteratura. Con l'autrice dialogano: Raffaello Palumbo Mosca e Federico Della Corte.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.
Stroncature
Stroncature è un luogo dove studiosi, ricercatori e professionisti condividono i frutti intellettuali delle proprie attività per far sì che domani possa essere un giorno migliore rispetto a ieri.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.