Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/a9/6a/2e/a96a2e20-de79-c28e-8441-26bc154cbe1d/mza_2458940871981904860.jpg/600x600bb.jpg
Stroncature
Stroncature
1000 episodes
9 months ago
Stroncature è un luogo dove studiosi, ricercatori e professionisti condividono i frutti intellettuali delle proprie attività per far sì che domani possa essere un giorno migliore rispetto a ieri.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Stroncature is the property of Stroncature and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Stroncature è un luogo dove studiosi, ricercatori e professionisti condividono i frutti intellettuali delle proprie attività per far sì che domani possa essere un giorno migliore rispetto a ieri.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.
Show more...
Books
Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/bed70dd4f8d32d405b730f7de030e2a1.jpg
“Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2024” a cura di Francesco Anghelone e Andrea Ungari
Stroncature
1 hour 18 minutes
1 year ago
“Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2024” a cura di Francesco Anghelone e Andrea Ungari
Lo scorso 24 giugno, Stroncature e IASEM hanno ospitato la presentazione dell’opera “Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2024” a cura di Francesco Anghelone e Andrea Ungari (Bordeaux, 2024). Giunto alla sua decima edizione, l’Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2024 presenta una veste rinnovata, sia nella grafica della copertina che nelle schede documentali. Questo volume fornisce un’analisi approfondita della situazione politica, economica e sociale degli undici paesi della sponda sud del Mediterraneo, esaminando l’evoluzione di un quadro politico complesso in un contesto di rinnovato conflitto israelo-palestinese e di crescenti interessi internazionali da parte di Cina, Russia e delle Monarchie del Golfo. Il libro è suddiviso in tre sezioni principali: la prima contiene saggi di Bruna Bagnato, Luca Riccardi e Antonio Varsori, che esplorano la politica estera italiana nel Mediterraneo dal secondo dopoguerra ad oggi da una prospettiva storica; la seconda sezione offre undici schede storiche e geopolitiche, una per ciascun paese della sponda meridionale del Mediterraneo; infine, la sezione “Dialoghi mediterranei” include tre saggi che approfondiscono le relazioni italiane con tre nazioni chiave per le dinamiche regionali: Libia, Algeria e Tunisia. La prefazione è curata da Paolo de Nardis, con un’introduzione di Gianluigi Rossi. Con i curatori dialogano: il prof. Paolo Wulzer e il prof. Claudio Bertolotti.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.
Stroncature
Stroncature è un luogo dove studiosi, ricercatori e professionisti condividono i frutti intellettuali delle proprie attività per far sì che domani possa essere un giorno migliore rispetto a ieri.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.