
In questa nuova conversazione su un film che ha rappresentato molto per noi e per la storia del cinema, parliamo di un paese in cui, per chiudere una storia matrimoniale infelice, un barone decide di attuare un piano che sfrutta una vecchia e agghiacciante legge italiana che potrebbe aiutarlo a liberarsi per sempre della consorte. Al limite tra commedia nera, thriller sui generis, e denuncia di arretratezza sociale, il film ha prestato l’espressione alle proficue e variopinte commedie “all’italiana”. In studio con noi un gradito ritorno, Federica Zancato, Vicedirettrice del Glocal Film Festival. Buon ascolto!
Per contattarci:
Instagram --> @podgum_audioproduzioni, @creativeteo, @88migliaorarie, @fedillustration Mastodon e Hive --> @creativeteo