Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/be/59/d2/be59d2d8-de5f-7038-4ab3-ce87483e8f5a/mza_6999563705603740608.jpg/600x600bb.jpg
Straripamento mentale di un disadattato
KaJu
287 episodes
1 day ago
Solitamente registro o PodCast-Diario (la lista, con pensieri personali, sull'ultima roba letta/guardata/giocata/fotografata/ecc...) o PodCast-Camminata (mentre passeggio chiacchiero su varie tematiche). Secondo il dizionario Garzanti (che ci va più leggero rispetto al Treccani), posso definirmi tranquillamente come "Disadattato". Disadattato: Si dice di persona che non si è adattata all’ ambiente sociale che lo circonda, con il quale vive in costante conflitto. Con l' aggravante di provarne soddisfazione, preciso. Ah... dimenticavo, chiamatemi pure "KaJu". (@KaJu_KJ su Telegram)
Show more...
Hobbies
Leisure
RSS
All content for Straripamento mentale di un disadattato is the property of KaJu and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Solitamente registro o PodCast-Diario (la lista, con pensieri personali, sull'ultima roba letta/guardata/giocata/fotografata/ecc...) o PodCast-Camminata (mentre passeggio chiacchiero su varie tematiche). Secondo il dizionario Garzanti (che ci va più leggero rispetto al Treccani), posso definirmi tranquillamente come "Disadattato". Disadattato: Si dice di persona che non si è adattata all’ ambiente sociale che lo circonda, con il quale vive in costante conflitto. Con l' aggravante di provarne soddisfazione, preciso. Ah... dimenticavo, chiamatemi pure "KaJu". (@KaJu_KJ su Telegram)
Show more...
Hobbies
Leisure
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/2837626/2837626-1758898190557-54632b7ad53c.jpg
26-09-25 Occhi di Gatto (1° stagione) - Il Remake FRANCESE da 25 Milioni È MEGLIO DELL'ORIGINALE? 😱 (La verità che i fan non vogliono sentire)
Straripamento mentale di un disadattato
46 minutes 44 seconds
1 month ago
26-09-25 Occhi di Gatto (1° stagione) - Il Remake FRANCESE da 25 Milioni È MEGLIO DELL'ORIGINALE? 😱 (La verità che i fan non vogliono sentire)

SPOILER

Recensione e Analisi della Prima Stagione di Occhi di Gatto (Serie TV Francese)

ATTENZIONE AMANTI DEI REMAKE: Se amate l'opera originale ma temete gli adattamenti, ascoltate questo podcast! La prima stagione della serie TV francese di Occhi di Gatto, otto episodi, è altamente consigliata. È disponibile gratuitamente su RaiPlay.

La Qualità Prima di TuttoIl punto fondamentale è chiaro: la qualità del prodotto finale è nettamente più importante della fedeltà all'opera creativa originaria (fumetto/cartone animato). Nonostante i pregiudizi che circolano sui social, la serie è ben fatta. Meglio un prodotto di alta qualità e meno fedele che un prodotto fedele ma mediocre o brutto. L'ideale, qualità alta e somiglianza, si è verificato rarissime volte in ambito cinematografico, quindi i compromessi sono necessari.

L'Approvazione del CreatoreAnche Tsukasa Hojo, il mangaka originale, noto per essere geloso delle sue creazioni, ha approvato la sceneggiatura e ha supervisionato il progetto. La produzione ha dovuto mantenere i concetti base del suo manga: tre sorelle affiatate che rubano per necessità, recuperando i quadri del padre scomparso.

I Punti Deboli dell'Originale RisoltiIl telefilm francese ha eliminato i difetti che rendevano la storia originale (pensata per bambini) assurda:

  1. Le Ladre Erano Troppo Perfette: Nel cartone e fumetto le sorelle erano invincibili, tanto che l'ascoltatore si ritrovava a tifare per la polizia. Nella nuova serie, essendo i loro primi furti, le ladre sono in difficoltà e rischiano.
  2. Rapporti Illogici: Il rapporto tra la ladra (Tamara/Sheila) e il poliziotto (Quentin Chapot/Matthew) non aveva senso nell'originale. Nella serie, erano fidanzati in passato e si sono lasciati prima che lei sparisse per 5 anni. Questo spiega la tensione e il fatto che non abbiano più una relazione fisica (a differenza del rapporto originale dove erano fidanzati ma non si baciavano).
  3. Mancanza di Motivazione: La ragione per cui si chiamavano "Occhi di Gatto" non era chiara nell'originale. Qui, il nome deriva dal dipinto che devono assolutamente recuperare, poiché la sorella (Tamara) vi aveva nascosto una microSD con informazioni cruciali lasciate dal padre.

Produzione e DettagliLa serie ha un budget elevato (25 milioni di euro per otto episodi). Essendo una produzione francese, ha un'estetica differente e attori vestiti "decentemente" (sportivo/elegante). La messa in scena e la fotografia sono ottime, utilizzando location reali come la Torre Eiffel e il Louvre.

Trama (SPOILER):La storia inizia con il ritorno di Tamara dopo 5 anni, convinta che il padre (dato per morto in un'esplosione che aveva distrutto i quadri) sia stato derubato. Lei convince le sorelle a rubare un quadro per cercare una prova (una zampetta di gatto disegnata sul retro) che l'esplosione fosse stata una copertura. La ricerca li porta a scoprire che il padre non era morto, ma si era dato alla macchia. Nel frattempo, il poliziotto Quentin e la sua nuova partner sospettano fortemente che Tamara sia la ladra.

La serie è super consigliatissima ed è già in produzione la seconda stagione.

Straripamento mentale di un disadattato
Solitamente registro o PodCast-Diario (la lista, con pensieri personali, sull'ultima roba letta/guardata/giocata/fotografata/ecc...) o PodCast-Camminata (mentre passeggio chiacchiero su varie tematiche). Secondo il dizionario Garzanti (che ci va più leggero rispetto al Treccani), posso definirmi tranquillamente come "Disadattato". Disadattato: Si dice di persona che non si è adattata all’ ambiente sociale che lo circonda, con il quale vive in costante conflitto. Con l' aggravante di provarne soddisfazione, preciso. Ah... dimenticavo, chiamatemi pure "KaJu". (@KaJu_KJ su Telegram)