
Un podcast registrato nel 2025 discute la serie televisiva "Hannibal" (2013-2015), vista dal narratore circa dieci anni dopo la sua uscita. L'oratore apprezza la serie per il suo stile visivo e tecnico, confrontandola favorevolmente con "Dexter Resurrection" per la sua atmosfera più cupa e personaggi complessi. Sebbene i libri non siano stati letti, i film di Hannibal Lecter sono ben noti all'oratore, che nota come la serie offra un'interpretazione alternativa degli eventi, ambientata in un presente contemporaneo. La trama segue l'agente speciale dell'FBI Will Graham, la cui empatia gli permette di comprendere gli assassini seriali, e il suo rapporto terapeutico con lo psichiatra Dr. Hannibal Lecter, che si evolve in un complesso gioco psicologico di manipolazione e amicizia contorta. L'oratore evidenzia la violenza grafica esplicita della serie e la sua tendenza a sacrificare il realismo per un'estetica sorprendente, pur raccomandandola agli amanti dello splatter.