Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/be/59/d2/be59d2d8-de5f-7038-4ab3-ce87483e8f5a/mza_6999563705603740608.jpg/600x600bb.jpg
Straripamento mentale di un disadattato
KaJu
287 episodes
4 days ago
Solitamente registro o PodCast-Diario (la lista, con pensieri personali, sull'ultima roba letta/guardata/giocata/fotografata/ecc...) o PodCast-Camminata (mentre passeggio chiacchiero su varie tematiche). Secondo il dizionario Garzanti (che ci va più leggero rispetto al Treccani), posso definirmi tranquillamente come "Disadattato". Disadattato: Si dice di persona che non si è adattata all’ ambiente sociale che lo circonda, con il quale vive in costante conflitto. Con l' aggravante di provarne soddisfazione, preciso. Ah... dimenticavo, chiamatemi pure "KaJu". (@KaJu_KJ su Telegram)
Show more...
Hobbies
Leisure
RSS
All content for Straripamento mentale di un disadattato is the property of KaJu and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Solitamente registro o PodCast-Diario (la lista, con pensieri personali, sull'ultima roba letta/guardata/giocata/fotografata/ecc...) o PodCast-Camminata (mentre passeggio chiacchiero su varie tematiche). Secondo il dizionario Garzanti (che ci va più leggero rispetto al Treccani), posso definirmi tranquillamente come "Disadattato". Disadattato: Si dice di persona che non si è adattata all’ ambiente sociale che lo circonda, con il quale vive in costante conflitto. Con l' aggravante di provarne soddisfazione, preciso. Ah... dimenticavo, chiamatemi pure "KaJu". (@KaJu_KJ su Telegram)
Show more...
Hobbies
Leisure
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/2837626/2837626-1759935716416-2fbd8f1df4326.jpg
08-10-25 Martin Eden (2019) - Considerazioni con OSPITE (il signor Tommasi) - Il "Flop" che la Critica Ama
Straripamento mentale di un disadattato
1 hour 42 minutes 36 seconds
4 weeks ago
08-10-25 Martin Eden (2019) - Considerazioni con OSPITE (il signor Tommasi) - Il "Flop" che la Critica Ama

🎬 NUOVO EPISODIO DEL PODCAST MONOTEMATICO! 🎙️

In questa puntata, io e il Signor Tommasi (già ospite sul canale dei Masters) analizziamo il film italiano Martin Eden del 2019, disponibile su RaiPlay.

Abbiamo scelto questa pellicola, suggerita da Google Gemini per la sua importanza critica nonostante i bassi voti del pubblico, per la sua ricchezza tematica.

Il film, diretto da Pietro Marcello, è un adattamento del romanzo di Jack London (1909, originariamente ambientato in America). La versione italiana è ambientata in una Napoli di difficile datazione (forse anni '70) e, curiosamente, è stata un flop al botteghino.

Discutiamo l'originalità del suo stile visivo neorealista e volutamente "grezzo", che contrasta nettamente con le patinate produzioni americane.

La trama segue la parabola di Martin Eden, un marinaio di umili origini, che, folgorato dalla cultura e dall'amore per una ragazza dell'alta borghesia, intraprende un intenso percorso di auto-istruzione.

Analizziamo i temi profondi del film: la lotta di Martin per l'elevazione sociale e culturale, il netto contrasto tra socialismo e individualismo che lo vede coinvolto, e la dura realtà della sua condizione.

La narrazione compie un salto temporale: Martin raggiunge improvvisamente fama e ricchezza, ma scopre l'estrema vacuità del successo. Il regista mostra come la fama distorga la percezione della qualità e porti Martin a una profonda disillusione, nonostante mantenga la virtù di aiutare chi lo aveva sostenuto.

Concludiamo con l'analisi del finale tragico e inevitabile, un suicidio che rispecchia il destino del personaggio nel romanzo di London, e riflettiamo sui contrastanti personaggi femminili.

Ascoltateci per un'analisi dettagliata (ricca di spoiler!) di un film che stimola il pensiero.

#MartinEden #PodcastCinema #LucaMarinelli #JackLondon #AnalisiFilm

Straripamento mentale di un disadattato
Solitamente registro o PodCast-Diario (la lista, con pensieri personali, sull'ultima roba letta/guardata/giocata/fotografata/ecc...) o PodCast-Camminata (mentre passeggio chiacchiero su varie tematiche). Secondo il dizionario Garzanti (che ci va più leggero rispetto al Treccani), posso definirmi tranquillamente come "Disadattato". Disadattato: Si dice di persona che non si è adattata all’ ambiente sociale che lo circonda, con il quale vive in costante conflitto. Con l' aggravante di provarne soddisfazione, preciso. Ah... dimenticavo, chiamatemi pure "KaJu". (@KaJu_KJ su Telegram)