Vaticano, 8 novembre 2025
👉 Canale WhatsApp: https://bit.ly/3u9bfxP
👉 Podcast Spotify: https://bit.ly/4lNG3u9
📖 Substack: https://storiestraordinarie.substack.com/
Fonte: Vatican News
👉 Canale WhatsApp: https://bit.ly/3u9bfxP
👉 Podcast Spotify: https://bit.ly/4lNG3u9
📖 Substack: https://storiestraordinarie.substack.com/
Fonte: Vatican News
Omelia Santa Messa e Angelus proclamazione di San John Henry Newman “Dottore della Chiesa” presieduta da Papa Leone XIV nella Solennità di Tutti i Santi e Giubileo del mondo dell’educazione. Vaticano, 1 novembre 2025
Fonte: Vatican News
Don Gérard Thieux racconta l'intreccio di storie che ha portato Jérôme Lejeune all'incontro a pranzo con Giovanni Paolo II grazie a una telefonata con Pippo Corigliano e all'Università di Navarra con San Josemaría Escrivá per la laurea honoris causa.
👉 Canale WhatsApp: https://bit.ly/3u9bfxP
👉 Podcast Spotify: https://bit.ly/4lNG3u9
Con la sua tonaca lisa e il sorriso disarmante, don Oreste Benzi ha attraversato la seconda metà del Novecento portando il Vangelo nelle strade, tra i poveri, i ragazzi dimenticati, le donne sfruttate. È in corso la causa di beatificazione e canonizzazione del fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII.
👉 Canale WhatsApp: https://bit.ly/3u9bfxP
👉 Podcast Spotify: https://bit.ly/4lNG3u9
È stato l'autista di San Josemaría Escrivá e del beato Álvaro del Portillo con i quali ha condiviso lunghi viaggi per le strade dell'Italia e dell'Europa. Come architetto ha contributo alla realizzazione del mosaico Maria Mater Ecclesiae in piazza San Pietro per volere di Giovanni Paolo II.
👉 Canale WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va8K6qeDJ6H6oexeXX1j
👉 Podcast Spotify: https://bit.ly/4lNG3u9
Quest'anno la Fraternità sacerdotale dei missionari di san Carlo Borromeo compie 40 anni e si festeggiano anche i 20 anni delle Missionarie di san Carlo.
👉 Canale WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va8K6qeDJ6H6oexeXX1j
👉 Podcast Spotify: https://bit.ly/4lNG3u9
È il primo santo "millennial": appassionato di informatico, ha saputo trasformare il web in strumento di evangelizzazione, creando fra l’altro una mostra virtuale sui miracoli eucaristici che è stata poi esposta in migliaia di chiese in tutto il mondo.
👉 Canale WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va8K6qeDJ6H6oexeXX1j👉 Podcast Spotify: https://bit.ly/4lNG3u9
Intervista a Cristiana Marinelli, redattrice della Positio super martyrioSuor Klomfass e le sue compagne subirono il martirio a causa della loro fede. La prima a morire fu proprio Christophora quando non aveva ancora compiuto 42 anni. Una settimana dopo due consorelle furono catturate dai militari russi, i rosari che portavano legati in vita furono attaccati a un’automobile e così furono trascinate, finché non spirarono. Violenze, maltrattamenti, marce forzate e ferite letali spezzarono le vite delle altre religiose.
Masao Tomonaga was only two years old when the atomic bomb exploded over Nagasaki. Having survived that tragedy, he became a doctor and dedicated his life to treating leukemia patients and studying the effects of radiation. His path crossed with that of Takashi Nagai, another remarkable physician and witness of Nagasaki. Both transformed their pain into a lifelong commitment to science and to peace.
Fondatore del Santuario di Pompei e instancabile promotore del Rosario, ha trasformato una vita segnata dall’oscurità in un’opera luminosa di carità, fede e bellezza.
Pittore, restauratore e innovatore, Biagetti è stato uno dei protagonisti meno conosciuti ma più influenti dell’arte sacra italiana del Novecento. Dal cuore delle Marche fino alle stanze del Vaticano, ha lavorato per diversi Papi, rinnovando il volto di chiese, basiliche e musei in tutta Italia.
Attraverso i racconti di don Robin Weatherill, cappellano dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, ripercorriamo alcuni momenti della vita di San Josemaría Escrivá, fondatore dell'Opus Dei.
Canale WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va8K6qeDJ6H6oexeXX1j
Don Gérard Thieux, sacerdote che attualmente vive in Bretagna, regione all'estremo nord-ovest della Francia, attraverso qualche aneddoto tratteggia la figura del fondatore dell'Opus Dei, definito da San Giovanni Paolo II "il santo dell'ordinario".
In this powerful and personal testimony, Dr. Pilar Calva shares what it meant to work alongside Jérôme Lejeune: a man of science, faith, and profound humanity. A meeting that changed her life.
Il Priore della Basilica di Santo Spirito a Firenze ha conosciuto Leone XIV nel 1983. In questa intervista ci racconta l'amicizia che lo lega al Papa e la speranza che ha nel cuore per questo pontificato.
Il Priore Generale dell'Ordine di Sant'Agostino ci tratteggia un ritratto umano e spirituale del suo confratello e amico papa Leone XIV, chiamato a diventare il successore di San Pietro.
Figlia di Maria Ausiliatrice, missionaria da sessant’anni in Thailandia e cugina di papa Francesco, ci dà una testimonianza personale del loro legame che è durato una vita intera.
Le Figlie di Maria Ausiliatrice di Livorno e Pisa hanno avuto un ruolo fondamentale nell’opera di soccorso e aiuto ai prigionieri del Campo 337 di Coltano (in provincia di Pisa), uno degli oltre 400 campi di detenzione creati dall’Esercito Americano durante la risalita della penisola nel periodo dal 1943 al 1945.
Ingegnere elettronico mente della Tecnovar Italiana di Bari, specializzata nella produzione in particolare mine antiuomo e anticarro, dopo una lacerante conversione personale, nel 1993 Vito Alfieri Fontana ha deciso di chiudere con l’azienda di famiglia e ha aderito alla Campagna internazionale per la messa al bando delle mine.