Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/c8/4e/a0/c84ea089-efef-5b0c-c1b0-93df1ede0898/mza_4261796676198938824.jpeg/600x600bb.jpg
Storie ribelli - micro storie di ragazzi e ragazze a mafiòpoli con Peppino Impastato.
Paolo Chirco
46 episodes
5 days ago
Per la serie "Una foto una storia", "documenti sonori" e "micro-biografie" presento il podcast "Storie Ribelli", micro storie di ragazzi e ragazze a Mafiòpoli con Peppino Impastato. Questa sarà la piazza virtuale dove immaginare, seduti in circolo, quegli amici e compagni di Peppino che raccontano, attraverso il pretesto di un documento fotografico, il proprio vissuto nelle attività culturali e politiche svolte anche con Peppino Impastato.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Storie ribelli - micro storie di ragazzi e ragazze a mafiòpoli con Peppino Impastato. is the property of Paolo Chirco and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Per la serie "Una foto una storia", "documenti sonori" e "micro-biografie" presento il podcast "Storie Ribelli", micro storie di ragazzi e ragazze a Mafiòpoli con Peppino Impastato. Questa sarà la piazza virtuale dove immaginare, seduti in circolo, quegli amici e compagni di Peppino che raccontano, attraverso il pretesto di un documento fotografico, il proprio vissuto nelle attività culturali e politiche svolte anche con Peppino Impastato.
Show more...
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_episode400/19427841/19427841-1673808812775-1966a0880acf6.jpg
Radio AUT: struttura ed organizzazione - Ep. 3
Storie ribelli - micro storie di ragazzi e ragazze a mafiòpoli con Peppino Impastato.
23 minutes 1 second
2 years ago
Radio AUT: struttura ed organizzazione - Ep. 3

Con la nascita di Radio AUT si interrompe il progetto di aggregazione giovanile che, con tutte le sue contraddizioni, leggerezze e scazzi, si poneva in confronto dialettico con la società in costante cambiamento, scontrandosi con la realtà locale. Famiglie in primis. Si chiude, o forse è meglio dire, si trasforma quel progetto culturale in uno di impegno politico perché Peppino insiste a spingere il gruppo verso la politica attiva abbattendo quanto più possibile quella distanza che esiste ed esisteva tra il personale ed il politico. A differenza delle grandi organizzazioni della sinistra, che si ponevano la questione del potere, questo è stato un obiettivo che non è mai passato, non ci ha mai interessato. Si pensava di cambiare la vita, cambiare lo stato delle cose partendo dalla propria soggettività, dai cazzi propri che ognuno aveva in casa con i genitori, con la propria compagna o compagno, a scuola o nel lavoro e nella società in genere. Ritengo che i due anni di attività culturale al circolo Musica e cultura siano stati per Peppino una parentesi dalla passione e dall'impegno più strettamente politico come lo intendeva e viveva lui o anche di riflessione sul processo politico e culturale in corso. Il gruppo culturale non raggiunse mai il grado di impegno e di maturità politica come avrebbe voluto Peppino. Ecco quindi la forzatura, la spinta verso uno strumento che diventa momento di lotta attiva, partecipe e partecipata, nel territorio. Il circolo è stato un primo passo verso questo obiettivo, e Peppino ora spinge ad andare avanti, con una nuova consapevolezza e con uno strumento che fungesse da leva al cambiamento sociale.

Testimonianza e voce narrante di Andrea Bartolotta.

Altre testimonianze di Gianpiero La Fata, Fanny Iacopelli, Graziella Iacopelli, Marcella Stagno, Benedetto Cavataio.

Spazio Donna è un frammento originale dell’epoca condotto da Fanny Vitale.

Frammenti di Onda Pazza sono ricavati dalle cassette originali con la voce di Giuseppe Impastato.

I volantini del collettivo femminista sono letti da Margherita Mongiovì.

Gli altri documenti sonori sono stati trovati in rete.

Storie ribelli - micro storie di ragazzi e ragazze a mafiòpoli con Peppino Impastato.
Per la serie "Una foto una storia", "documenti sonori" e "micro-biografie" presento il podcast "Storie Ribelli", micro storie di ragazzi e ragazze a Mafiòpoli con Peppino Impastato. Questa sarà la piazza virtuale dove immaginare, seduti in circolo, quegli amici e compagni di Peppino che raccontano, attraverso il pretesto di un documento fotografico, il proprio vissuto nelle attività culturali e politiche svolte anche con Peppino Impastato.