Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/e0/0f/0c/e00f0c53-2d16-910e-45e6-6192cd42baf6/mza_7789942226351211046.jpg/600x600bb.jpg
Storie di Vino e Viticoltori
Francesco Fabbretti
83 episodes
4 days ago
Il podcast del vino italiano, ecologico e artigianale, raccontato da chi lo fa

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.
Show more...
Nutrition
Arts,
Food,
Leisure,
Hobbies,
Health & Fitness
RSS
All content for Storie di Vino e Viticoltori is the property of Francesco Fabbretti and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast del vino italiano, ecologico e artigianale, raccontato da chi lo fa

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.
Show more...
Nutrition
Arts,
Food,
Leisure,
Hobbies,
Health & Fitness
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/20c48c0e47826f32754a3459056fd765.jpg
Ep.83 - ALMA RAMINGA e i suoi VINI raccontati da ANDREA PESARESI
Storie di Vino e Viticoltori
1 hour 7 minutes
4 days ago
Ep.83 - ALMA RAMINGA e i suoi VINI raccontati da ANDREA PESARESI
In compagnia di Andrea Pesaresi, proprietario della Società Agricola Alma Raminga, parliamo di:

00:00 – Introduzione.
02:35 – La nascita del progetto Alma Raminga nel 2019.
07:22 – L’importanza della formazione enologica di Andrea.
09:39 – L’Acetaldeide-gate: meglio un vino prima naturale e poi fatto bene, o prima fatto bene e poi naturale?
14:48 – A cavallo tra innovazione e tradizione.
20:00 – La produzione umbra nella storia: lo spostamento del centro propulsivo da Foligno a Montefalco.
22:00 – Grechetto Umbro, Trebbiano Spoletino, Torgiano Classico, Sagrantino di Montefalco… esistono punti in comune al di là delle evidenti differenze? E se esistono, come si possono preservare esaltando, al contempo, le suddette differenze?
26:16 – Il problema identitario del Trebbiano Spoletino: è un Trebbiano o non lo è? E perché prende il nome Trebbiano?
30:19 – I tratti più ricchi di piacevolezza, e interesse, del Trebbiano Spoletino.
32:48 – Presentazione dei vini in assaggio: nomi, vitigni, annate e prezzi.
34:34 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Vino Bianco Decco 2023.
44:14 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Vino Bianco Carmu 2023.
50:48 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Vino Rosso Armischiu 2023.
58:51 – Curiosità, promozione territoriale, tecniche di vendita e saluti conclusivi.

https://www.youtube.com/@storiedivinoeviticoltori 
https://www.instagram.com/francesco_fabbretti/
https://www.facebook.com/groups/francescofabbrettiwines
https://www.linkedin.com/in/francescofabbretti/


Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.
Storie di Vino e Viticoltori
Il podcast del vino italiano, ecologico e artigianale, raccontato da chi lo fa

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.