Suoni, parole, intuizioni. La musica è lo specchio dell'anima, l'armonia delle note richiama l'armonia universale, spalanca le porte alle emozioni. Ma la musica è fatta anche di dissonanze, contrasti, difficili equilibri. Questo podcast dà voce ai protagonisti oltre i generi e le classificazioni: pop, classica, jazz, canzone d'autore. Di Emanuele Coen
All content for Storie di musica, di Emanuele Coen (L'Espresso) is the property of L'Espresso and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Suoni, parole, intuizioni. La musica è lo specchio dell'anima, l'armonia delle note richiama l'armonia universale, spalanca le porte alle emozioni. Ma la musica è fatta anche di dissonanze, contrasti, difficili equilibri. Questo podcast dà voce ai protagonisti oltre i generi e le classificazioni: pop, classica, jazz, canzone d'autore. Di Emanuele Coen
Emanuele Coen - Storie di Musica - Ibrahim Maalouf
Storie di musica, di Emanuele Coen (L'Espresso)
6 minutes
2 years ago
Emanuele Coen - Storie di Musica - Ibrahim Maalouf
IBRAHIM MAALOUF - STORIE DI MUSICA
I MIEI MITI? ENNIO MORRICONE E NINO ROTA
Il jazz ma anche l’hip-hop. I progetti e gli incontri con Quincy Jones e Sharon Stone. Le radici in Libano, i legami con le musiche di tutto il mondo, l’amarezza per la situazione in Medio Oriente. Perché, secondo il trombettista franco-libanese Ibrahim Maalouf, gli esseri umani trovano soluzioni e i politici fanno la guerra
Storie di musica, di Emanuele Coen (L'Espresso)
Suoni, parole, intuizioni. La musica è lo specchio dell'anima, l'armonia delle note richiama l'armonia universale, spalanca le porte alle emozioni. Ma la musica è fatta anche di dissonanze, contrasti, difficili equilibri. Questo podcast dà voce ai protagonisti oltre i generi e le classificazioni: pop, classica, jazz, canzone d'autore. Di Emanuele Coen