Suoni, parole, intuizioni. La musica è lo specchio dell'anima, l'armonia delle note richiama l'armonia universale, spalanca le porte alle emozioni. Ma la musica è fatta anche di dissonanze, contrasti, difficili equilibri. Questo podcast dà voce ai protagonisti oltre i generi e le classificazioni: pop, classica, jazz, canzone d'autore. Di Emanuele Coen
All content for Storie di musica, di Emanuele Coen (L'Espresso) is the property of L'Espresso and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Suoni, parole, intuizioni. La musica è lo specchio dell'anima, l'armonia delle note richiama l'armonia universale, spalanca le porte alle emozioni. Ma la musica è fatta anche di dissonanze, contrasti, difficili equilibri. Questo podcast dà voce ai protagonisti oltre i generi e le classificazioni: pop, classica, jazz, canzone d'autore. Di Emanuele Coen
I NOSTRI MITI TRA JAZZ E POP, DA MICHAEL JACKSON A STEVE WONDER
Il mostro sacro e il suo delfino. Due grandi trombettisti, Enrico Rava e Fabrizio Bosso, si confrontano su passioni, incontri, arte, letteratura, vita. E quella voglia di superare i confini. Fino alle due leggende della musica pop
Storie di musica, di Emanuele Coen (L'Espresso)
Suoni, parole, intuizioni. La musica è lo specchio dell'anima, l'armonia delle note richiama l'armonia universale, spalanca le porte alle emozioni. Ma la musica è fatta anche di dissonanze, contrasti, difficili equilibri. Questo podcast dà voce ai protagonisti oltre i generi e le classificazioni: pop, classica, jazz, canzone d'autore. Di Emanuele Coen