Storie di coraggio è un podcast che vuole ispirare e vuole spingere il suo pubblico a trovare il coraggio di cambiare la propria vita o essere anche solo un po’ più felici attraverso recensioni di libri che raccontano storie eccezionali. L’autrice Sara Grosso, porterà l’attenzione su alcune riflessioni, a volte anche comiche e vi farà venir voglia di leggere ogni libro trattato in ogni episodio. Per lasciare i tuoi feedback e darle qualche suggerimento, seguila sul suo profilo Instagram @saravgrosso perché lei non vede l’ora di confrontarsi con te!
All content for Storie di Coraggio is the property of Sara Grosso and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Storie di coraggio è un podcast che vuole ispirare e vuole spingere il suo pubblico a trovare il coraggio di cambiare la propria vita o essere anche solo un po’ più felici attraverso recensioni di libri che raccontano storie eccezionali. L’autrice Sara Grosso, porterà l’attenzione su alcune riflessioni, a volte anche comiche e vi farà venir voglia di leggere ogni libro trattato in ogni episodio. Per lasciare i tuoi feedback e darle qualche suggerimento, seguila sul suo profilo Instagram @saravgrosso perché lei non vede l’ora di confrontarsi con te!
#36 -"Il sogno di Solomeo - la mia vita e l'idea del capitalismo umanistico" Brunello Cucinelli
Storie di Coraggio
10 minutes
4 years ago
#36 -"Il sogno di Solomeo - la mia vita e l'idea del capitalismo umanistico" Brunello Cucinelli
Il sogno di Solomeo è quello di un contadino che, seguendo i valori umanistici scoperti nella vita rurale e nella filosofia, diventa un grande industriale. Un sogno in grado anche di mostrare che si può restituire vita ai centri antichi e nobiltà alle periferie. Brunello Cucinelli ripercorre il suo cammino personale ed evoca il senso dell'umano appreso dai Greci, che ogni giorno l'ha accompagnato nella ricerca della saggezza e della pratica virtuosa. Le sue guide sono la dignità morale e quella economica dell'uomo. I punti cardinali che orientano questo viaggio sono la bellezza, quando è unita alla custodia, e la vecchiezza, quando è amata dai giovani, la ricchezza, quando è unita al dono, e la semplicità delle cose davvero grandi. Nasce così il concetto di "lavoro giusto" come rispetto della natura, dell'uomo e della sua aspirazione al sogno: è questo il "capitalismo umanistico". Dei maestri del passato si ritrova in queste pagine la ricerca del silenzio, del raccoglimento, e di quella luminosa solitudine popolata di ricordi e pensieri che è l'unica condizione per non essere soli.
Storie di Coraggio
Storie di coraggio è un podcast che vuole ispirare e vuole spingere il suo pubblico a trovare il coraggio di cambiare la propria vita o essere anche solo un po’ più felici attraverso recensioni di libri che raccontano storie eccezionali. L’autrice Sara Grosso, porterà l’attenzione su alcune riflessioni, a volte anche comiche e vi farà venir voglia di leggere ogni libro trattato in ogni episodio. Per lasciare i tuoi feedback e darle qualche suggerimento, seguila sul suo profilo Instagram @saravgrosso perché lei non vede l’ora di confrontarsi con te!