Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/41/11/35/41113549-1dd4-906d-b484-339f7ad4b311/mza_14551149670747104852.jpg/600x600bb.jpg
Storie dell'Arte: la Granda è Bellezza
Franco Giletta e Daniele Caponnetto
15 episodes
8 months ago
Storie dell'Arte è un prodotto editoriale di More News. Un viaggio immaginario tra le meraviglie della provincia di Cuneo raccontato dalla voce di Franco Giletta, pittore e profondo conoscitore di opere dell'uomo presenti su questo territorio, tutto da scoprire. Meraviglie artistiche da ascoltare, ma anche da osservare, in un'ideale passeggiata tra i tesori di una delle province più grandi d'Italia, non per niente conosciuta come "La Granda". Tra pianure, colline e montagne, terra di confine con la Francia, crocevia di dominazioni e influenze culturali. Tutto questo è Storie dell'Arte, la Granda è Bellezza.


Storie dell'Arte, la Granda è Bellezza

Prodotto da: More News

Testi e voce: Franco Giletta
Riprese e montaggio audio e video:
Daniele Caponnetto

Scopri di più su
www.targatocn.it

www.lavocedialba.it
Show more...
Visual Arts
Arts,
History
RSS
All content for Storie dell'Arte: la Granda è Bellezza is the property of Franco Giletta e Daniele Caponnetto and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Storie dell'Arte è un prodotto editoriale di More News. Un viaggio immaginario tra le meraviglie della provincia di Cuneo raccontato dalla voce di Franco Giletta, pittore e profondo conoscitore di opere dell'uomo presenti su questo territorio, tutto da scoprire. Meraviglie artistiche da ascoltare, ma anche da osservare, in un'ideale passeggiata tra i tesori di una delle province più grandi d'Italia, non per niente conosciuta come "La Granda". Tra pianure, colline e montagne, terra di confine con la Francia, crocevia di dominazioni e influenze culturali. Tutto questo è Storie dell'Arte, la Granda è Bellezza.


Storie dell'Arte, la Granda è Bellezza

Prodotto da: More News

Testi e voce: Franco Giletta
Riprese e montaggio audio e video:
Daniele Caponnetto

Scopri di più su
www.targatocn.it

www.lavocedialba.it
Show more...
Visual Arts
Arts,
History
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/3e3df74d8e72596103628c37705f9bc8.jpg
Mondovì, Fascino Regale - Terza Puntata (Prima Parte)
Storie dell'Arte: la Granda è Bellezza
5 minutes
1 year ago
Mondovì, Fascino Regale - Terza Puntata (Prima Parte)
Dopo Cuneo ed Alba Storie dell’Arte vi porta nel fascino regale di Mondovì. Con Franco Giletta attraversiamo la zona alta, quella denominata Mondovì Piazza, che si distingue dalla parte più pianeggiante di Breo.

Qui è presente la parte più antica di questo libero comune. Dalla Piazza Maggiore, con i suoi meravigliosi palazzi, con bifore, monofore e gli splendidi porticati, si snoda tutta la storia della Città, un luogo di vera cultura: nel 1472 viene infatti stampato il primo libro di tutto il Piemonte. Anche per questo motivo, proprio qui, è possibile visitare il Museo delle Arti Tipografiche. Ma a Mondovì c’è anche un luogo dedicato a un’arte che vive nei secoli: quello della ceramica celebrata in Piazza Maggiore con uno spazio museale.

Infine, tra i primati di Mondovì, c’è anche quello di essere stata la città più popolosa del Piemonte nel 1500. Da qui passò, inoltre, un futuro papa. Dal 1560 al 1566 fu Vescovo colui che diventerà Papa Pio V e in questi anni Mondovì diventa sede universitaria per tutto il Piemonte.

Da Piazza Maggiore arriviamo di fronte alla cattedrale di Mondovì dove si può notare la mano dell’architetto Francesco Gallo, incaricato nel 1743, ma che non vedrà terminata l’opera, ultimata vent’anni dopo da Benedetto Alfieri. Da notare la sua facciata in arenaria e le suggestive statue su cui tra tutte spicca, la rappresentazione della Fede, della Carità oltre alla figura di San Donato. All’interno sono custodite opere del Rococò piemontese.

Con Franco Giletta analizziamo l’opera del Settecento di Mattia Bortoloni da Rovigo, che nella vicina Vicoforte, si occupò anche di affrescare il Santuario, in particolare la cupola ellittica che risulta essere la più grande del mondo di questa forma. L’opera all’interno della Cattedrale rappresenta la Vergine Immacolata con San Carlo Borromeo e San Felice.

E infine, sempre a Mondovì Piazza, è possibile ammirare lo splendido Ex Collegio dei Gesuiti, successiva sede del Tribunale. L’opera è di Faletti di Barolo e risale all’inizio del Settecento.

Tra una settimana la seconda puntata ancora dedicata a Mondovì dove Storie dell’Arte vi porterà, tra le altre attrazioni, a visitare la splendida opera di Andrea Pozzo all’interno della Chiesa di San Francesco Saverio.

***

Storie dell'Arte è un prodotto editoriale di More News. Un viaggio immaginario tra le meraviglie della provincia di Cuneo raccontato dalla voce di Franco Giletta, pittore e profondo conoscitore di opere dell'uomo presenti su questo territorio, tutto da scoprire. Meraviglie artistiche da ascoltare, ma anche da osservare, in un'ideale passeggiata tra i tesori di una delle province più grandi d'Italia, non per niente conosciuta come "La Granda". Tra pianure, colline e montagne, terra di confine con la Francia, crocevia di dominazioni e influenze culturali. Tutto questo è Storie dell'Arte, la Granda è Bellezza. Ogni domenica alle 8,30.


Storie dell'Arte, la Granda è Bellezza

Prodotto da: More News

Testi e voce: Franco Giletta
Riprese e montaggio audio e video:
Daniele Caponnetto

Scopri di più su
www.targatocn.it

www.lavocedialba.it
Storie dell'Arte: la Granda è Bellezza
Storie dell'Arte è un prodotto editoriale di More News. Un viaggio immaginario tra le meraviglie della provincia di Cuneo raccontato dalla voce di Franco Giletta, pittore e profondo conoscitore di opere dell'uomo presenti su questo territorio, tutto da scoprire. Meraviglie artistiche da ascoltare, ma anche da osservare, in un'ideale passeggiata tra i tesori di una delle province più grandi d'Italia, non per niente conosciuta come "La Granda". Tra pianure, colline e montagne, terra di confine con la Francia, crocevia di dominazioni e influenze culturali. Tutto questo è Storie dell'Arte, la Granda è Bellezza.


Storie dell'Arte, la Granda è Bellezza

Prodotto da: More News

Testi e voce: Franco Giletta
Riprese e montaggio audio e video:
Daniele Caponnetto

Scopri di più su
www.targatocn.it

www.lavocedialba.it