Il successo di una storia – libro, film, spettacolo - sta in quello che sa raccontare, nella sua capacità di colpire e travolgerti, in modi inaspettati. Perché alla fine, tra le mille cose che una storia si porta dentro, ce ne sono alcune in particolare che lasciano il segno. Non solo in chi le legge o le ascolta, ma anche in chi le racconta.
Uno spazio dedicato alle novità tra libri, film e spettacoli, in cui trovare anticipazioni, contenuti speciali e rivelazioni, dalla viva voce degli autori.
"Storie che lasciano il segno" è una collana prodotta da Frame Podcast, da un'idea di Danco Singer. La supervisione è di Veronica Scazzosi e Silvia Di Pietro. La post-produzione, il sound design, la sigla sono di Piero Niccolai. La voce di presentazione è di volta in volta di Gianluca Dotti, Marcello Moronesi o Stefania De Peppe.
All content for Storie che lasciano il segno is the property of FRAME mondo podcast and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il successo di una storia – libro, film, spettacolo - sta in quello che sa raccontare, nella sua capacità di colpire e travolgerti, in modi inaspettati. Perché alla fine, tra le mille cose che una storia si porta dentro, ce ne sono alcune in particolare che lasciano il segno. Non solo in chi le legge o le ascolta, ma anche in chi le racconta.
Uno spazio dedicato alle novità tra libri, film e spettacoli, in cui trovare anticipazioni, contenuti speciali e rivelazioni, dalla viva voce degli autori.
"Storie che lasciano il segno" è una collana prodotta da Frame Podcast, da un'idea di Danco Singer. La supervisione è di Veronica Scazzosi e Silvia Di Pietro. La post-produzione, il sound design, la sigla sono di Piero Niccolai. La voce di presentazione è di volta in volta di Gianluca Dotti, Marcello Moronesi o Stefania De Peppe.
Una vera storia d’amore questa di Barbara Fiorio e dei suoi sette piccoli dei, protagonisti di un romanzo che non è nato, ma è diventato un libro per ragazzi man mano che prendeva forma tra le sue mani; sì, perché i suoi piccoli protagonisti, la scrittrice li ha amati non appena sono comparsi nella sua mente, già cinque anni fa. Li ha presi per mano per accompagnarli (e farsi accompagnare) nelle loro battaglie quotidiane contro “Giganti” e “Titani”, gli adulti contro cui i ragazzini sono spesso costretti a scontrarsi. Una storia che fa tornare ragazzi gli adulti e fa crescere i piccoli, trasponendo nella tranquilla vita di provincia le epopee mitologiche, tra una corsa in bicicletta e l’altra.
Storie che lasciano il segno
Il successo di una storia – libro, film, spettacolo - sta in quello che sa raccontare, nella sua capacità di colpire e travolgerti, in modi inaspettati. Perché alla fine, tra le mille cose che una storia si porta dentro, ce ne sono alcune in particolare che lasciano il segno. Non solo in chi le legge o le ascolta, ma anche in chi le racconta.
Uno spazio dedicato alle novità tra libri, film e spettacoli, in cui trovare anticipazioni, contenuti speciali e rivelazioni, dalla viva voce degli autori.
"Storie che lasciano il segno" è una collana prodotta da Frame Podcast, da un'idea di Danco Singer. La supervisione è di Veronica Scazzosi e Silvia Di Pietro. La post-produzione, il sound design, la sigla sono di Piero Niccolai. La voce di presentazione è di volta in volta di Gianluca Dotti, Marcello Moronesi o Stefania De Peppe.