Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/8c/88/26/8c8826dc-a80d-639e-44ca-2387fcf2f226/mza_2877261039792640356.jpg/600x600bb.jpg
STORIE E MISTERI SICILIANI SCRITTI DAL DESTINO
Fabio Fabiano
22 episodes
9 months ago
STORIE E MISTERI SICILIANI SCRITTI DAL DESTINO
Mi chiamo Fabio Fabiano e sono un giallista siciliano. Ho scritto diversi libri, raccontato tante storie frutto di fantasia, ma guardando la realtà siciliana mi sono accorto che il destino ha dato vita a degli eventi che farebbero impallidire i migliori scrittori e drammaturghi del mondo. Dopo aver studiato i documenti del passato ho raccolto queste storie vere avvolte dal mistero per raccontarvele
Show more...
History
RSS
All content for STORIE E MISTERI SICILIANI SCRITTI DAL DESTINO is the property of Fabio Fabiano and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
STORIE E MISTERI SICILIANI SCRITTI DAL DESTINO
Mi chiamo Fabio Fabiano e sono un giallista siciliano. Ho scritto diversi libri, raccontato tante storie frutto di fantasia, ma guardando la realtà siciliana mi sono accorto che il destino ha dato vita a degli eventi che farebbero impallidire i migliori scrittori e drammaturghi del mondo. Dopo aver studiato i documenti del passato ho raccolto queste storie vere avvolte dal mistero per raccontarvele
Show more...
History
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/047371978ef0aa997e0c2a95438fee9b.jpg
Mistero siciliano, la morte del bandito Giuliano (3/5 parte)
STORIE E MISTERI SICILIANI SCRITTI DAL DESTINO
10 minutes
4 years ago
Mistero siciliano, la morte del bandito Giuliano (3/5 parte)
Musiche di Syon (Thomas Nicosia) Prelude in Em. Con intervista a Lino Buscemi, Paolo Scirè Scapuzzo e Giuseppe Casarrubea. Considerato il numero esiguo dei componenti della banda rispetto ai tanti uomini schierati dallo stato per contrastare Giuliano e i suoi banditi, viene spontaneo chiedersi il motivo dei successi dei banditi e le gravi perdite inflitte alle forze armate. Per rispondere a questi legittimi interrogativi abbiamo sicuramente individuato il punto di forza della banda nella qualità delle armi utilizzate e nell’uso che i fuorilegge ne facevano. Se fino al marzo-aprile del 46 la situazione era favorevole a Giuliano, subito dopo il destino inizia a giocare contro Giuliano e la sua banda. Il primo segnale di inversione di tendenza è tutto politico. Il governo concede l'Autonomia speciale alla Regione Sicilia. A quel punto il movimento separatista siciliano rinuncia all'indipendentismo e scioglie l'esercito per l'indipendenza della Sicilia. Il movimento si trasforma in un partito legale che partecipa alle elezioni.
STORIE E MISTERI SICILIANI SCRITTI DAL DESTINO
STORIE E MISTERI SICILIANI SCRITTI DAL DESTINO
Mi chiamo Fabio Fabiano e sono un giallista siciliano. Ho scritto diversi libri, raccontato tante storie frutto di fantasia, ma guardando la realtà siciliana mi sono accorto che il destino ha dato vita a degli eventi che farebbero impallidire i migliori scrittori e drammaturghi del mondo. Dopo aver studiato i documenti del passato ho raccolto queste storie vere avvolte dal mistero per raccontarvele