
In questo episodio seguiamo l’ascesa di Guglielmo II, il giovane e impulsivo imperatore che nel 1888 succede al padre e segna la fine dell’era bismarckiana. Tra ambizioni personali, contrasti politici e un crescente isolamento internazionale, la Germania entra in una nuova fase: autoritaria, militarista e sempre più distante dal pragmatismo del “Cancelliere di Ferro”.
Dopo il clamoroso licenziamento di Bismarck, vediamo come i suoi successori – Caprivi e poi Hohenlohe – faticheranno a mantenere l’equilibrio interno e i rapporti con le grandi potenze. Mentre il socialismo si consolida come forza politica e la società si modernizza, Guglielmo II spinge per una “politica mondiale” – la Weltpolitik – fatta di espansione coloniale, costruzione di una poderosa marina militare e rivalità con la Gran Bretagna.
Storia della Germania, ogni giovedì su tutte le piattaforme podcast.
Musica: Franz Schubert, Erlkönig. Varie esecuzioni d'epoca mixate da Leo Adrian.
Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.
Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it
DONA IL 5X1000 A LIBERI OLTRE LE ILLUSIONI: https://www.liberioltreleillusioni.it/5x1000
Seguici sui nostri social:
Twitter/𝕏 » / liberioltre
Instagram » / liberioltre
Sito » https://www.liberioltreleillusioni.it/