Dopo lo slancio positivo di inizio anno, dovuto alla fine delle restrizioni anti-Covid, la Cina sta attraversando un periodo di scarsa domanda di acciaio a causa soprattutto della profonda crisi del proprio mercato immobiliare. Una crisi che spaventa non solo l'economia del Dragone, ma anche l'Europa e il resto del mondo, a fronte della possibilità di un contagio finanziario paragonabile a quello registrato nel 2008 con il crac di Lehman Brothers.
Ad aiutarci nell'analisi le voci di Giuliano Noci (prorettore del Polo territoriale cinese del Politecnico di Milano) e di Gianfranco Tosini (Ufficio Studi siderweb).
** Sponsored by Gruppo Piantoni GAP SPA **Fonti: Estratto di Giuliano Noci dall'intevista pubblicata sul canale YouTube di siderweb mercoledì 23 agosto 2023. Estratto di Gianfranco Tosini mercoledì 30 agosto 2023. Musiche ed effetti su licenza Artlist.