Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/19/92/61/199261a2-ddc6-3d71-cb96-4437f9fabc38/mza_6160116696468595205.jpg/600x600bb.jpg
STEEL FOCUS
siderweb
42 episodes
1 week ago
STEEL FOCUS è il podcast di siderweb che in pochi minuti mette a fuoco i temi più caldi per il settore dell’acciaio e non solo.

** Sponsored by Gruppo Piantoni GAP SPA **
Show more...
News
Business,
Entrepreneurship
RSS
All content for STEEL FOCUS is the property of siderweb and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
STEEL FOCUS è il podcast di siderweb che in pochi minuti mette a fuoco i temi più caldi per il settore dell’acciaio e non solo.

** Sponsored by Gruppo Piantoni GAP SPA **
Show more...
News
Business,
Entrepreneurship
Episodes (20/42)
STEEL FOCUS
STEEL FOCUS – Il Giappone come modello per l’acciaio italiano ed europeo
Concentrare la produzione di acciai comuni in grandi gruppi e affidare le nicchie di prodotto a piccole aziende o startup. È questa una delle scelte che il Giappone ha fatto nel creare un modello produttivo-industriale peculiare e cambiare il suo paradigma di produzione dell’acciaio. In questa puntata analizziamo le caratteristiche della siderurgia giapponese e proviamo a capire perché può essere un esempio virtuoso per l'acciaio italiano ed europeo. 
Ad aiutarci nell’analisi la voce di Gianfranco Tosini (siderweb).


** Sponsored by Gruppo Piantoni GAP SPA **


Fonti: Estratto di Gianfranco Tosini registrato mercoledì 29 ottobre 2025. Musiche ed effetti su licenza Artlist.
Show more...
1 week ago
12 minutes

STEEL FOCUS
STEEL FOCUS – La nuova era del protezionismo globale
Negli ultimi anni nel mondo si è rafforzata una certa tendenza difensivista, con sempre più Stati che scelgono la strada del protezionismo per cercare di salvaguardare la propria economia e i produttori locali. Scelte di alzare gli scudi di difesa commerciale che hanno coinvolto anche l’acciaio. Esempio, in questo senso, sono le tariffe adottate dagli Stati Uniti e dall’Unione europea. In questa puntata ci concentriamo sulle limitazioni all’import e proviamo a tracciare una panoramica di questa “nuova era” del protezionismo globale.
Ad aiutarci nell’analisi la voce di Stefano Ferrari (responsabile dell’Ufficio Studi siderweb).


** Sponsored by Gruppo Piantoni GAP SPA **


Fonti: Estratto di Stefano Ferrari registrato mercoledì 15 ottobre 2025. Musiche ed effetti su licenza Artlist.
Show more...
3 weeks ago
11 minutes

STEEL FOCUS
STEEL FOCUS – Il crollo di un gigante: la crisi di Liberty Steel
Nella più generale crisi della siderurgia del Regno Unito è emblematico il caso di Liberty Steel. Un colosso siderurgico (circa 200 stabilimenti e oltre 28mila dipendenti nel mondo) alle prese con grosse difficoltà finanziare e che, di fatto, si trova sull’orlo del fallimento. Una vicenda nella quale le conseguenze di fattori esterni si mischiano a problematicità di carattere interno. In questa puntata proponiamo un’analisi di questa vicenda e proviamo a capire quali insegnamenti può trarre il comparto per non incappare in minacce simili.
Ad aiutarci nell’analisi la voce di Gianfranco Tosini (Ufficio Studi siderweb).


** Sponsored by Gruppo Piantoni GAP SPA **


Fonti: Estratto di Gianfranco Tosini registrato mercoledì 24 settembre 2025. Musiche ed effetti su licenza Artlist.
Show more...
1 month ago
13 minutes

STEEL FOCUS
STEEL FOCUS – Nippon Steel e US Steel, una partnership storica
US Steel è stata al centro delle cronache per la lunga e travagliata trattativa con Nippon Steel. Un’operazione da 14,9 miliardi di dollari che ha infiammato l’opinione pubblica americana e ha visto sia Joe Biden che Donald Trump esprimere pareri contrari. A giugno è però arrivata la svolta: Trump ha autorizzato la partnership ed è stato formalizzato l’accordo. In questa punta riassumiamo la storia di US Steel ed esaminiamo l’M&A l’ha portata a far parte del gruppo giapponese. 
Ad aitarci nell’analisi la voce di Gianfranco Tosini (Ufficio Studi siderweb).


** Sponsored by Gruppo Piantoni GAP SPA **



Fonti: Estratto di Gianfranco Tosini registrato mercoledì 10 settembre 2025. Musiche ed effetti su licenza Artlist.
Show more...
2 months ago
13 minutes

STEEL FOCUS
STEEL FOCUS – Cala la produzione mondiale nel primo semestre 2025
La produzione mondiale di acciaio nella prima metà del 2025 si è attestata a quota 934,3 milioni di tonnellate, registrando una flessione del 2,2% rispetto al periodo gennaio-giugno 2024. Ad influenzare l’attività delle acciaierie sono intervenuti diversi fattori e, in particolare, l’incertezza generata dalle crisi geopolitiche e commerciali che hanno caratterizzato gli scorsi mesi. Contesto globale che ha limitato il mercato siderurgico, rallentando la domanda e intaccando la propensione agli investimenti dei settori a valle della filiera. In questa puntata ci concentriamo sui dati produttivi della siderurgia italiana e internazionale, analizzando le principali tendenze che hanno caratterizzato la prima metà dall’anno.
Ad aiutarci nell’analisi Gianfranco Tosini (Uffici Studi di siderweb).


** Sponsored by Gruppo Piantoni GAP SPA **


Fonti: Estratto di Gianfranco Tosini registrato giovedì 24 luglio 2025. Musiche ed effetti su licenza Artlist.
Show more...
3 months ago
16 minutes

STEEL FOCUS
STEEL FOCUS – L’acciaio nel Mar Mediterraneo
Negli ultimi anni il Mar Mediterraneo sta rappresentando un’interessante macroarea di sviluppo. Una crescente capacità produttiva e sempre più progetti di revamping o di creazione di nuovi impianti stanno caratterizzando i Paesi che si facciano sulle sponde di questo mare. In questa puntata tracciamo un quadro della siderurgia mediterranea per provare a capire quali potenzialità di sviluppo ci sono e quali progetti stanno prendendo forma.

** Sponsored by Gruppo Piantoni GAP SPA **

Fonti: Estratto di Antonio Marcegaglia registrato al convegno «Acciaio europeo: il Mediterraneo torna protagonista» di giovedì 26 giugno 2025. Estratto di Roberto Re registrato a margine del convegno «Acciaio europeo: il Mediterraneo torna protagonista» di giovedì 26 giugno 2025. Estratto di Giorgio Pasquinucci registrato venerdì 11 luglio 2025. Musiche ed effetti su licenza Artlist.
Show more...
4 months ago
18 minutes

STEEL FOCUS
STEEL FOCUS – La sfida europea dell’acciaio sostenibile
Per la siderurgia italiana ed europea la decarbonizzazione non è più un’opzione, ma una sfida ineludibile. In questi ultimi anni, però, alcune incognite stanno rallentando gli investimenti aziendali e mettendo in discussione le tempistiche fissate dall’Ue per il raggiungimento degli obiettivi indicati. In questa puntata proponiamo un punto sull’avanzamento del processo di decarbonizzazione della siderurgia e sullo sviluppo del mercato del green steel.
Ad aiutarci nell’analisi anche la voce di Enrico Frizzera (amministratore delegato di Manni Group), intervenuto durante la presentazione di terza edizione della ricerca di siderweb «Acciaio Sostenibile».


** Sponsored by Gruppo Piantoni GAP SPA **


Fonti: Estratto di Enrico Frizzera dal convegno di presentazione della terza edizione della ricerca «Acciaio Sostenibile - Analisi, esperienze e report della filiera siderurgica» di martedì 10 giugno 2025. Musiche ed effetti su licenza Artlist
Show more...
4 months ago
12 minutes

STEEL FOCUS
STEEL FOCUS – Dentro l’altoforno: l'ex Ilva e il futuro del ciclo integrato
L’incidente del 7 maggio scorso all’Afo1 dell’ex Ilva di Taranto costringerà l’azienda a produrre con un solo altoforno, il 4, e a limitare verosimilmente il proprio output a poco più di 2 milioni di tonnellate anche nel 2025.Partendo da questo fatto di cronaca, in questa puntata proviamo a ragionare attorno al ciclo integrato. Come funziona un altoforno? Cosa significa intervenire su questo impianto e quali i tempi tecnici necessari per il riavvio? Inoltre, facciamo anche il punto sulla transizione dell’industria siderurgica europea verso tecnologie più green.
Ad aiutarci nell’analisi le voci di Carlo Mapelli (Politecnico di Milano) e di Gianfranco Tosini (Ufficio Studi siderweb).


** Sponsored by Gruppo Piantoni GAP SPA **



Fonti: Estratto di Gianfranco Tosini registrato mercoledì 28 maggio 2025. Estratto di Carlo Mapelli registrato giovedì 29 maggio 2025. Musiche ed effetti su licenza Artlist.
Show more...
5 months ago
16 minutes

STEEL FOCUS
STEEL FOCUS – Speciale Made in Steel 2025
Il mercato è stato uno dei temi cardine dell’undicesima edizione di Made in Steel, la Conference & Exhibition internazionale dedicata alla filiera siderurgica ideata e organizzata da siderweb – La community dell’acciaio.
In questa puntata, analizziamo gli spunti, le riflessioni, i dati, le tendenze emersi e che stanno caratterizzando l’andamento del comparto. Lo facciamo anche grazie alle voci degli operatori intervenuti duranti i convegni tenutisi sul palco della siderweb Conference Room durante la tre giorni: Giuseppe Pasini (Feralpi Group), Alessandro Banzato (Acciaierie Venete), Andrea Gabrielli (Gruppo Gabrielli), Pierluigi Pegorari (Arvedi Tubi Acciaio), Gianfranco Imperato (Trasteel International) e Markus Moll (SMR Group). Inoltre, insieme a Francesca Morandi (siderweb e Made in Steel) proviamo a tracciare un bilancio di Made in Steel 2025.


** Sponsored by Gruppo Piantoni GAP SPA **


Fonti: Estratti di Pasini, Banzato, Gabrielli, Pegorari e Imperato dalla registrazione del convegno “Mercato & Dintorni: Congiuntura e prospettive per l'acciaio al carbonio” di martedì 6 maggio 2025 disponibile sul canale YouTube di siderweb. Estratto di Markus Moll registrato mercoledì 7 maggio 2025 a margine del convegno “Acciaio inossidabile: mercato e prospettive”.  Intervista a Francesca Morandi registrata venerdì 16 maggio 2025. Musiche ed effetti su licenza Artlist.
Show more...
6 months ago
26 minutes

STEEL FOCUS
STEEL FOCUS – British Steel e la sfida dell'acciaio verde in Europa
In questa puntata analizziamo i segnali di rallentamento nella corsa alla decarbonizzazione dell'acciaio in Europa. A partire dal caso British Steel, passando per i contrasti politici in Galles, il futuro degli impianti Liberty Steel e l'ex Ilva di Taranto, approfondiamo i ritardi negli investimenti e le tensioni occupazionali che stanno mettendo a dura prova la sostenibilità ambientale, economica e sociale del settore.
Ad aiutarci nell'analisi le voci di Gianfranco Tosini (Ufficio Studi siderweb) e Adolfo Urso (ministro delle Imprese e del Made in Italy).


** Sponsored by Gruppo Piantoni GAP SPA **


Fonti: Estratto di Gianfranco Tosini registrato mercoledì 16 aprile 2025. Estratto del ministro Adolfo Urso registrato venerdì 11 aprile a margine del meeting «Machinery e Meccanica: l’innovazione made in Italy», organizzato da Federmacchine nella sede di Streparava SpA a Adro (Brescia). Musiche ed effetti su licenza Artlist.
Show more...
6 months ago
22 minutes

STEEL FOCUS
STEEL FOCUS – Acciaierie d'Italia inizia la negoziazione con Baku
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha autorizzato nei giorni scorsi l'avvio della trattativa in via preferenziale tra i commissari straordinari di Acciaierie d'Italia in A.S. e Ilva in A.S. e il consorzio guidato da Baku Steel Company. In questa puntata analizziamo le caratteristiche tecniche e finanziarie della cordata azera e le implicazioni per il futuro dello stabilimento. Non solo: nell'episodio diamo spazio anche al contesto di mercato in cui si inserisce questa trattativa, con un focus sull'andamento del mercato dei coils a caldo in Italia e in Europa.
Ad aiutarci nell'analisi la voce di Gianfranco Tosini dell'Ufficio Studi siderweb.


** Sponsored by Gruppo Piantoni GAP SPA **


Fonti: Estratto di Gianfranco Tosini registrato mercoledì 2 aprile 2025. Musiche ed effetti su licenza Artlist.
Show more...
7 months ago
20 minutes

STEEL FOCUS
STEEL FOCUS – Il Piano Ue non convince l'Italia siderurgica
Questa settimana la Commissione europea ha presentato il “Piano d’azione per l’acciaio e i metalli”. Una strategia basata sul Clean Industrial Deal, che vuole fare della decarbonizzazione un driver di crescita e affrontare le sfide principali all’orizzonte della siderurgia. In questa puntata analizziamo i contenuti dello Steel Action Plan varato dalla Commissione, provando anche a capire quali sono le ragioni di chi ha accolto con entusiasmo e chi invece guarda con diffidenza alla strategia.
Ad aiutarci nell'analisi le voci di Flavio Bregant (direttore generale di Federacciai) e Paolo Sangoi (presidente di Assofermet Acciai).


** Sponsored by Gruppo Piantoni GAP SPA **


Fonti: Estratto di Paolo Sangoi registrato giovedì 20 marzo 2025. Estratto di Flavio Bregant registrato venerdì 21 marzo 2025. Estratto si Stéphane Séjourné dal video «Le pacte pour une industrie propre est-il suffisant pour relancer l'industrie européenne?» caricato dal canale YouTube di Toute l'Europe giovedì 20 marzo 2025. Musiche ed effetti su licenza Artlist.
Show more...
7 months ago
18 minutes

STEEL FOCUS
STEEL FOCUS – L’Ue si muove per il futuro dell’industria
Le due settimane a cavallo tra gennaio e febbraio hanno visto un’intensa attività in Europa per cercare di rimodulare il proprio quadro normativo, provare ad abbattere gli ostacoli burocratici, promuovere la reindustrializzazione e l’innovazione. L’obiettivo ultimo: garantire un futuro competitivo e sostenibile all’industria europea. In questa puntata facciamo il punto sui cambiamenti normativi presentati e sulle azioni previste per provare a dare nuova linfa anche alla siderurgia. 
Ad aiutarci nell’analisi la voce di Stefano Comisi (avvocato dello studio legale Armella & Associati) e Anna Vernile (Ufficio Studi siderweb). 

** Sponsored by Gruppo Piantoni GAP SPA **


Fonti: Estratto Stefano Comisi registrato giovedì 6 febbraio 2025. Musiche ed effetti su licenza Artlist.
Show more...
8 months ago
23 minutes

STEEL FOCUS
STEEL FOCUS – Il ritorno dei dazi Usa
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, per il suo secondo mandato da presidente degli Stati Uniti ha significato, come ci si aspettava, ha dato inizio ad una nuova escalation delle tensioni commerciali con i principali partner economici. All’inizio di questa settimana, infatti, abbiamo assistito al ripristino delle tariffe su acciaio e alluminio originariamente imposte nel 2018, senza contingenti né esenzioni e con una novità: l’inclusione, oltre ad acciai finiti e semilavorati, di alcuni prodotti derivati. In questa punta approfondiamo le recenti scelte di Trump, le loro possibili conseguenze e le reazioni della siderurgia italiana.   Ad aiutarci nell’analisi le voci di Antonio Gozzi (presidente Federacciai) e Cinzia Vezzosi (presidente Assofermet).
Ad aiutarci nell'analisi le voci di Antonio Gozzi (Federacciai) e Cinzia Vezzosi (Assofermet).


** Sponsored by Gruppo Piantoni GAP SPA **


Fonti: Estratti di Antonio Gozzi e Cinzia Vezzosi registrati giovedì 13 febbraio 2025. Musiche ed effetti su licenza Artlist.
Show more...
9 months ago
17 minutes

STEEL FOCUS
STEEL FOCUS – La ripartenza del mercato e le speranze per il 2025
Dopo un mese dall'inizio del 2025, è tempo di fare il punto della situazione: com'è partito l'anno per il mercato dell'acciaio? Quali sono le prospettive per i prossimi mesi? In questa prima puntata del 2025 analizziamo gli ultimi numeri della produzione italiana e globale, l'andamento dei prezzi delle materie prime e dei principali prodotti finiti nel corso di gennaio e i possibili sviluppi per il prosieguo dell'anno. Ad aiutarci in questa analisi, alcune riflessioni di Antonio Gozzi, presidente di Federacciai, provenienti da una recente intervista di siderweb.


** Sponsored by Gruppo Piantoni GAP SPA **


Fonti: Estratti di Antonio Gozzi dal webinar MERCATO & DINTORNI di martedì 14 gennaio 2025. Musiche ed effetti su licenza Artlist.
Show more...
9 months ago
17 minutes

STEEL FOCUS
STEEL FOCUS – Acciaio in affanno, la ripresa è ancora un'incognita
Nella scorsa puntata avevamo approfondito la situazione economico-finanziaria della filiera attraverso i numeri contenuti in Bilanci d’Acciaio, in questa entriamo nel merito dei temi emersi nel dibattito della tavola rotonda dell’evento di presentazione nazionale della sedicesima dello studio che analizza in chiave strategica e prospettica i risultati contenuti nei bilanci dell’acciaio nazionale. 
Ad aiutarci nell'analisi le voci di Tommaso Sandrini (amministratore delegato di San Polo Lamiere), Roberto de Miranda (membro del comitato esecutivo del gruppo ORI Martin) e Barbara Beltrame (vicepresidente di AFV Beltrame Group).        


Sponsored by Gruppo Piantoni GAP SPA


Fonti: Estratti di Tommaso Sandrini, Roberto de Miranda e Barbara Beltrame registrati mercoledì 13 novembre 2024. Musiche ed effetti su licenza Artlist.
Show more...
11 months ago
11 minutes

STEEL FOCUS
STEEL FOCUS – Bilanci d'Acciaio 2024
Una ricerca unica in Italia, un appuntamento fisso per la community di siderweb. Parliamo di Bilanci d’Acciaio, giunto quest’anno alla sua sedicesima edizione. In questa puntata presentiamo lo studio che fotografa la situazione economico-finanziaria della filiera dell'acciaio. 
Lo facciamo anche grazie alle voci di coloro che hanno partecipato allo studio ed analizzato i risultati reddituali, finanziari e patrimoniali di migliaia di aziende del settore: i professori Cristian Carini e Claudio Teodori dell’Università degli Studi di Brescia. Completano inoltre l’analisi gli interventi di Eliana Chessa (responsabile Ufficio Ricerche e Innovazione di BPER Banca), Pietro Vargiu (country manager di Coface Italia) e Francesco Brunelli (CEO di Regesta), ragionando attorno ai temi della congiuntura finanziaria, dei rischi del credito e delle sfide tecnologiche.


Sponsored by Gruppo Piantoni GAP SPA


Fonti: Estratti di Cristian Carini, Claudio Teodori, Eliana Chessa, Pietro Vargiu e Francesco Brunelli registrati mercoledì 13 novembre 2024. Musiche ed effetti su licenza Artlist.
Show more...
12 months ago
11 minutes

STEEL FOCUS
STEEL FOCUS – L’auto europea viaggia a fari spenti
Il settore automotive rappresenta il secondo comparto industriale per consumo di acciaio, assorbendo il 18% della produzione siderurgica europea, e questo peso lo rende un mercato fondamentale per tutta la filiera. In questa puntata analizziamo le difficoltà dell’industria dell’automotive e le ripercussioni che queste stanno avendo sulla siderurgia.
Lo facciamo anche grazie alle voci di Miriam Sala (responsabile Area Studi e Statistiche di ANFIA) e Roberto de Miranda (membro del comitato esecutivo e del consiglio di amministrazione del gruppo ORI Martin).


Sponsored by Gruppo Piantoni GAP SPA


Fonti: Estratti di Roberto de Miranda e Miriam Sala registrati giovedì 24 ottobre 2024. Musiche ed effetti su licenza Artlist.
Show more...
1 year ago
15 minutes

STEEL FOCUS
STEEL FOCUS – La crisi del gruppo Celsa
Il Gruppo Celsa è stato uno dei player principali della siderurgia europea nel comparto dei prodotti lunghi. Tuttavia, alcune difficoltà finanziarie hanno portato Celsa ad accumulare un pesante debito che l’ha condotta, prima, alla fine dell’era Rubiralta e, infine, a valutare la vendita dei propri asset nel Regno Unito, in Norvegia e in Polonia. In questa puntata proponiamo un’analisi delle ultime vicende che hanno riportato il gruppo al centro della cronaca siderurgica.
Ad aiutarci le voci di Emanuele Norsa (coordinatore dei contenuti di siderweb) e Gianfranco Tosini (Ufficio Studi siderweb).


Sponsored by Gruppo Piantoni GAP SPA


Fonti: Estratto di Gianfranco Tosini registrato mercoledì 16 ottobre 2024. Estratto di Emanuele Norsa registrato giovedì 17 ottobre 2024. Musiche ed effetti su licenza Artlist.
Show more...
1 year ago
16 minutes

STEEL FOCUS
STEEL FOCUS – Mercato, siamo al punto di svolta?
Il 2024 si sta confermando un anno complicato per la filiera siderurgica europea e mondiale. Carenza di domanda, accompagnata della difficoltà di Cina e Germania, cali produttivi e settori manifatturieri in crisi: questi i macro-trend dell’anno. Tuttavia, sembra che i prezzi dei prodotti di base e dei semilavorati abbiano toccato il fondo e i tentativi rialzisti di alcuni produttori europei vengono letti come anticipatori di una vera e propria ripresa con l’arrivo del 2025. In questa puntata, proviamo a capire le tendenze in atto e quali, invece, le aspettative in vista del prossimo anno. 
Lo facciamo anche grazie alle voci di Paolo Sangoi (presidente di Assofermet Acciai e di Sangoi SpA) e Alessandro Sciamarelli (director Market Analysis and Economic Studies di Eurofer).


Sponsored by Gruppo Piantoni GAP SPA


Fonti: Estratto di Paolo Sangoi registrato martedì 8 ottobre a margine dello SteelOrbis Italy Forum. Estratto di Alessandro Sciamarelli registrato venerdì 11 ottobre 2024. Musiche ed effetti su licenza Artlist.
Show more...
1 year ago
14 minutes

STEEL FOCUS
STEEL FOCUS è il podcast di siderweb che in pochi minuti mette a fuoco i temi più caldi per il settore dell’acciaio e non solo.

** Sponsored by Gruppo Piantoni GAP SPA **