
In un mondo dove le notizie viaggiano alla velocità della luce, distinguere tra vero e falso è sempre più difficile. Nunzio e Roberto affrontano il tema delle fake news: cosa sono, come nascono e perché il nostro cervello tende a crederci. Esploreremo il ruolo dei bias cognitivi, l’effetto del falso consenso ed il legame tra disinformazione e teorie del complotto. Parleremo anche di un caso sorprendente dalla Bibbia e di come sviluppare uno spirito critico per cercare la verità, nella vita e nella fede.
Fonti:- Micheal A. Hogg, Graham M. Vaughan “Psicologia Sociale. Teorie e applicazioni”, ed. Pearson. (Capitolo 2)- https://www.mugagency.com/blog/la-svezia-inaugura-lagenzia-per-la-difesa-psicologica-dalle-fake-news/- https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/fake-news-storia-evoluzione-e-strumenti-per-difendersi/