
In questo episodio di Spazio d'Arte, rifletto sul futuro di Chat GPT, prendendo spunto da un video in cui si afferma che l'intelligenza artificiale stia raggiungendo i suoi limiti. Non condivido questa visione e propongo un'analisi alternativa. Parleremo di come l'immagine e i dati cartacei non digitalizzati rappresentino fonti di conoscenza inesauribili, del continuo sviluppo dei modelli linguistici, degli investimenti tecnologici e dell'integrazione dell'IA negli smartphone. Concludo con una nota sulla necessità di uno sviluppo sostenibile, considerando le sfide economiche e ambientali legate all'IA. Buon ascolto!