Ogni giorno, in ogni paese del mondo, avvengono nuovi attacchi informatici. Le vittime sono di ogni tipo: le imprese (dalle grandi multinazionali alle Piccole e Medie Imprese); gli enti e le organizzazioni di ogni ordine e grado; i privati cittadini di ogni nazione ed età. Alcuni di questi attacchi hanno fatto la storia del cybercrime, per portata dell’attacco, entità della struttura attaccata o danni provocati. Altri sono stati meno esposti alla luce dei media, ma hanno comunque creato gravi danni alle vittime. Sophos te li racconta in “Sotto Attacco, i grandi crimini informatici della Storia”, e al termine di ogni episodio, ti svela come ogni evento si sarebbe potuto evitare o gestire con più efficacia e meno danni.
All content for Sotto Attacco | Cybersecurity is the property of RADIO IT Podcast Network and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ogni giorno, in ogni paese del mondo, avvengono nuovi attacchi informatici. Le vittime sono di ogni tipo: le imprese (dalle grandi multinazionali alle Piccole e Medie Imprese); gli enti e le organizzazioni di ogni ordine e grado; i privati cittadini di ogni nazione ed età. Alcuni di questi attacchi hanno fatto la storia del cybercrime, per portata dell’attacco, entità della struttura attaccata o danni provocati. Altri sono stati meno esposti alla luce dei media, ma hanno comunque creato gravi danni alle vittime. Sophos te li racconta in “Sotto Attacco, i grandi crimini informatici della Storia”, e al termine di ogni episodio, ti svela come ogni evento si sarebbe potuto evitare o gestire con più efficacia e meno danni.
Il 17 settembre 2021 Elena, ex magistrato e autrice di romanzi polizieschi, riceve una telefonata. All'altro capo del telefono, una voce si dichiara funzionario della SIAE, la Società Italiana degli Autori ed Editori. Elena, che vive dei diritti dei propri libri, è una dei tanti iscritti. La voce le illustra una revisione dei database, e le chiede i dati sensibili: utenza e password.
Dopo un attimo di esitazione lei risponde che in quel momento non li ha con sé, dovrebbe andare a casa a recuperarli. Qualcosa però la insospettisce, allora chiede dettagli sul tipo di verifica: l’altra voce a quel punto si innervosisce, e invece di fornirglieli la riprende con una certa veemenza. Quei dati sono importantissimi, dice, e dovrebbe averli sempre con sé. Elena prova a rispondere che sono in un hard disk, ben protetti, e che portarli in giro nello smartphone o, peggio, in un bigliettino dentro al portafogli non sarebbe una scelta opportuna; ma non ci riesce perché la voce, spazientita, ha attaccato senza nemmeno salutare.
Più tardi Elena ripensa alla telefonata. Chi gliel'ha fatta? Cosa c'è che non quadra?
Buon ascolto!
Sotto Attacco | Cybersecurity
Ogni giorno, in ogni paese del mondo, avvengono nuovi attacchi informatici. Le vittime sono di ogni tipo: le imprese (dalle grandi multinazionali alle Piccole e Medie Imprese); gli enti e le organizzazioni di ogni ordine e grado; i privati cittadini di ogni nazione ed età. Alcuni di questi attacchi hanno fatto la storia del cybercrime, per portata dell’attacco, entità della struttura attaccata o danni provocati. Altri sono stati meno esposti alla luce dei media, ma hanno comunque creato gravi danni alle vittime. Sophos te li racconta in “Sotto Attacco, i grandi crimini informatici della Storia”, e al termine di ogni episodio, ti svela come ogni evento si sarebbe potuto evitare o gestire con più efficacia e meno danni.