Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/8d/17/cf/8d17cfb5-5008-7b07-2a20-ffa5f7fd2df9/mza_7374095442213499963.jpg/600x600bb.jpg
Sotto Attacco | Cybersecurity
RADIO IT Podcast Network
28 episodes
8 months ago
Ogni giorno, in ogni paese del mondo, avvengono nuovi attacchi informatici. Le vittime sono di ogni tipo: le imprese (dalle grandi multinazionali alle Piccole e Medie Imprese); gli enti e le organizzazioni di ogni ordine e grado; i privati cittadini di ogni nazione ed età.
Alcuni di questi attacchi hanno fatto la storia del cybercrime, per portata dell’attacco, entità della struttura attaccata o danni provocati. Altri sono stati meno esposti alla luce dei media, ma hanno comunque creato gravi danni alle vittime.
Sophos te li racconta in “Sotto Attacco, i grandi crimini informatici della Storia”, e al termine di ogni episodio, ti svela come ogni evento si sarebbe potuto evitare o gestire con più efficacia e meno danni.
Show more...
True Crime
Technology,
Society & Culture
RSS
All content for Sotto Attacco | Cybersecurity is the property of RADIO IT Podcast Network and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ogni giorno, in ogni paese del mondo, avvengono nuovi attacchi informatici. Le vittime sono di ogni tipo: le imprese (dalle grandi multinazionali alle Piccole e Medie Imprese); gli enti e le organizzazioni di ogni ordine e grado; i privati cittadini di ogni nazione ed età.
Alcuni di questi attacchi hanno fatto la storia del cybercrime, per portata dell’attacco, entità della struttura attaccata o danni provocati. Altri sono stati meno esposti alla luce dei media, ma hanno comunque creato gravi danni alle vittime.
Sophos te li racconta in “Sotto Attacco, i grandi crimini informatici della Storia”, e al termine di ogni episodio, ti svela come ogni evento si sarebbe potuto evitare o gestire con più efficacia e meno danni.
Show more...
True Crime
Technology,
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/eaf19a785a24be198957744b46fd0155.jpg
La guerra cyber tra Russia e Ucraina
Sotto Attacco | Cybersecurity
18 minutes
3 years ago
La guerra cyber tra Russia e Ucraina
Il 12 febbraio 2022 è un sabato freddo, a Kiev. Ma le strade sono piene di persone. Con loro c’è anche Dimitri. Ha 31 anni e lavora per la JSC Oschadbank, una delle maggiori istituzioni finanziarie dell’Ucraina; quella mattina ha dimenticato nel cassetto della scrivania una chiavetta USB con un documento importante. Prima di salire in ufficio, nota una coda di concittadini allo sportello Bancomat. Qualcuno protesta, qualcun altro gira sui tacchi e se ne va. Un altro ancora incrocia lo sguardo di Dimitri e gli chiede se sia già cominciata.

Dimitri non risponde. Sale al volo, recupera la chiavetta e accende il computer. Entra nel sistema di controllo degli sportelli Bancomat e capisce che sì, è già cominciata. Chiude tutto, rientra in metropolitana e raggiunge Iryna, la moglie, per unirsi alle migliaia di persone che protestano contro l’invio di truppe russe ai confini con l’Ucraina. Iryna lo saluta, lo guarda negli occhi e gli chiede cosa succeda. Lui risponde: è cominciata, Iryna, la guerra è cominciata.

Cos’ha visto Dimitri in quel freddo sabato mattina?

Buon ascolto!
Sotto Attacco | Cybersecurity
Ogni giorno, in ogni paese del mondo, avvengono nuovi attacchi informatici. Le vittime sono di ogni tipo: le imprese (dalle grandi multinazionali alle Piccole e Medie Imprese); gli enti e le organizzazioni di ogni ordine e grado; i privati cittadini di ogni nazione ed età.
Alcuni di questi attacchi hanno fatto la storia del cybercrime, per portata dell’attacco, entità della struttura attaccata o danni provocati. Altri sono stati meno esposti alla luce dei media, ma hanno comunque creato gravi danni alle vittime.
Sophos te li racconta in “Sotto Attacco, i grandi crimini informatici della Storia”, e al termine di ogni episodio, ti svela come ogni evento si sarebbe potuto evitare o gestire con più efficacia e meno danni.