Ogni giorno, in ogni paese del mondo, avvengono nuovi attacchi informatici. Le vittime sono di ogni tipo: le imprese (dalle grandi multinazionali alle Piccole e Medie Imprese); gli enti e le organizzazioni di ogni ordine e grado; i privati cittadini di ogni nazione ed età. Alcuni di questi attacchi hanno fatto la storia del cybercrime, per portata dell’attacco, entità della struttura attaccata o danni provocati. Altri sono stati meno esposti alla luce dei media, ma hanno comunque creato gravi danni alle vittime. Sophos te li racconta in “Sotto Attacco, i grandi crimini informatici della Storia”, e al termine di ogni episodio, ti svela come ogni evento si sarebbe potuto evitare o gestire con più efficacia e meno danni.
All content for Sotto Attacco | Cybersecurity is the property of RADIO IT Podcast Network and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ogni giorno, in ogni paese del mondo, avvengono nuovi attacchi informatici. Le vittime sono di ogni tipo: le imprese (dalle grandi multinazionali alle Piccole e Medie Imprese); gli enti e le organizzazioni di ogni ordine e grado; i privati cittadini di ogni nazione ed età. Alcuni di questi attacchi hanno fatto la storia del cybercrime, per portata dell’attacco, entità della struttura attaccata o danni provocati. Altri sono stati meno esposti alla luce dei media, ma hanno comunque creato gravi danni alle vittime. Sophos te li racconta in “Sotto Attacco, i grandi crimini informatici della Storia”, e al termine di ogni episodio, ti svela come ogni evento si sarebbe potuto evitare o gestire con più efficacia e meno danni.
Italia nel mirino degli hacker: quanto è grave l'attacco?
Sotto Attacco | Cybersecurity
12 minutes
2 years ago
Italia nel mirino degli hacker: quanto è grave l'attacco?
6 febbraio 2023
Massiccio attacco informatico colpisce l’Italia Decine di sistemi nazionali compromessi Hacker scatenati.
Paolo legge questo e altro suo suo smartphone, all'alba di un freddo lunedì milanese. Sta facendo colazione e apprende che in Italia si è scatenato un attacco informatico molto grave, proprio nel giorno in cui la rete di uno dei colossi italiani delle comunicazioni è andata in down. Un problema di interconnessione al flusso di dati sulla rete internazionale, che però ha avuto ripercussioni anche nel Paese. Nelle stesse ore, l’Agenzia della Cybersicurezza Nazionale ha fatto scattare l’allarme per l’attacco sulla base di quanto rilevato dal CSIRT italiano. E cioè che un ransomware ha compromesso decine di sistemi, mentre altri esposti al rischio non sanno neanche di essere sotto attacco.
La situazione appare grave, ma per Paolo qualcosa non torna. Quanto è davvero esteso questo attacco?
FONTI AUDIO - Attacco hacker mondiale, Palazzo Chigi: in Italia colpite 22 strutture (caricato su YouTube, canale TG2000, il 7/2/2023) - Attacco hacker in tutto il mondo: Italia colpita in molti sistemi nazionali (caricato su YouTube, canale TgCom24, il 7 febbraio 2023)
Sotto Attacco | Cybersecurity
Ogni giorno, in ogni paese del mondo, avvengono nuovi attacchi informatici. Le vittime sono di ogni tipo: le imprese (dalle grandi multinazionali alle Piccole e Medie Imprese); gli enti e le organizzazioni di ogni ordine e grado; i privati cittadini di ogni nazione ed età. Alcuni di questi attacchi hanno fatto la storia del cybercrime, per portata dell’attacco, entità della struttura attaccata o danni provocati. Altri sono stati meno esposti alla luce dei media, ma hanno comunque creato gravi danni alle vittime. Sophos te li racconta in “Sotto Attacco, i grandi crimini informatici della Storia”, e al termine di ogni episodio, ti svela come ogni evento si sarebbe potuto evitare o gestire con più efficacia e meno danni.