Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/8d/17/cf/8d17cfb5-5008-7b07-2a20-ffa5f7fd2df9/mza_7374095442213499963.jpg/600x600bb.jpg
Sotto Attacco | Cybersecurity
RADIO IT Podcast Network
28 episodes
8 months ago
Ogni giorno, in ogni paese del mondo, avvengono nuovi attacchi informatici. Le vittime sono di ogni tipo: le imprese (dalle grandi multinazionali alle Piccole e Medie Imprese); gli enti e le organizzazioni di ogni ordine e grado; i privati cittadini di ogni nazione ed età.
Alcuni di questi attacchi hanno fatto la storia del cybercrime, per portata dell’attacco, entità della struttura attaccata o danni provocati. Altri sono stati meno esposti alla luce dei media, ma hanno comunque creato gravi danni alle vittime.
Sophos te li racconta in “Sotto Attacco, i grandi crimini informatici della Storia”, e al termine di ogni episodio, ti svela come ogni evento si sarebbe potuto evitare o gestire con più efficacia e meno danni.
Show more...
True Crime
Technology,
Society & Culture
RSS
All content for Sotto Attacco | Cybersecurity is the property of RADIO IT Podcast Network and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ogni giorno, in ogni paese del mondo, avvengono nuovi attacchi informatici. Le vittime sono di ogni tipo: le imprese (dalle grandi multinazionali alle Piccole e Medie Imprese); gli enti e le organizzazioni di ogni ordine e grado; i privati cittadini di ogni nazione ed età.
Alcuni di questi attacchi hanno fatto la storia del cybercrime, per portata dell’attacco, entità della struttura attaccata o danni provocati. Altri sono stati meno esposti alla luce dei media, ma hanno comunque creato gravi danni alle vittime.
Sophos te li racconta in “Sotto Attacco, i grandi crimini informatici della Storia”, e al termine di ogni episodio, ti svela come ogni evento si sarebbe potuto evitare o gestire con più efficacia e meno danni.
Show more...
True Crime
Technology,
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/02ccb1b9250c92213b05d37fd891ee95.jpg
Caos nei laboratori Synlab, i dati dei pazienti a rischio
Sotto Attacco | Cybersecurity
11 minutes
1 year ago
Caos nei laboratori Synlab, i dati dei pazienti a rischio
SOTTO ATTACCO | Episodio 26: Caos nei laboratori Synlab, i dati dei pazienti a rischio

In questo nuovo episodio della serie "Sotto Attacco", realizzata da Sophos con il supporto di Radio IT, ti raccontiamo l'attacco hacker subito da Synlab Italia.

È una luminosa mattina di aprile Tre persone, in altrettante città italiane, si svegliano con un pensiero: oggi è giorno di esami. Non sono studenti, ma lavoratori e pensionati. I loro sono esami medici: alcuni di routine, altri necessari per verificare un nuovo malessere, e capirne l’entità.Tutti e tre hanno fissato i propri appuntamenti ai laboratori Synlab. La loro giornata, però, non andrà secondo i programmi.

Buon ascolto!

LE VOCI DELL'EPISODIO
Walter Narisoni - Sales Engineer Manager di Sophos
Daniela Bilanzuoli - Giornalista e podcaster di Radio IT

Altri contenuti su www.radioit.it
Sotto Attacco | Cybersecurity
Ogni giorno, in ogni paese del mondo, avvengono nuovi attacchi informatici. Le vittime sono di ogni tipo: le imprese (dalle grandi multinazionali alle Piccole e Medie Imprese); gli enti e le organizzazioni di ogni ordine e grado; i privati cittadini di ogni nazione ed età.
Alcuni di questi attacchi hanno fatto la storia del cybercrime, per portata dell’attacco, entità della struttura attaccata o danni provocati. Altri sono stati meno esposti alla luce dei media, ma hanno comunque creato gravi danni alle vittime.
Sophos te li racconta in “Sotto Attacco, i grandi crimini informatici della Storia”, e al termine di ogni episodio, ti svela come ogni evento si sarebbe potuto evitare o gestire con più efficacia e meno danni.