Ogni giorno, in ogni paese del mondo, avvengono nuovi attacchi informatici. Le vittime sono di ogni tipo: le imprese (dalle grandi multinazionali alle Piccole e Medie Imprese); gli enti e le organizzazioni di ogni ordine e grado; i privati cittadini di ogni nazione ed età. Alcuni di questi attacchi hanno fatto la storia del cybercrime, per portata dell’attacco, entità della struttura attaccata o danni provocati. Altri sono stati meno esposti alla luce dei media, ma hanno comunque creato gravi danni alle vittime. Sophos te li racconta in “Sotto Attacco, i grandi crimini informatici della Storia”, e al termine di ogni episodio, ti svela come ogni evento si sarebbe potuto evitare o gestire con più efficacia e meno danni.
All content for Sotto Attacco | Cybersecurity is the property of RADIO IT Podcast Network and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ogni giorno, in ogni paese del mondo, avvengono nuovi attacchi informatici. Le vittime sono di ogni tipo: le imprese (dalle grandi multinazionali alle Piccole e Medie Imprese); gli enti e le organizzazioni di ogni ordine e grado; i privati cittadini di ogni nazione ed età. Alcuni di questi attacchi hanno fatto la storia del cybercrime, per portata dell’attacco, entità della struttura attaccata o danni provocati. Altri sono stati meno esposti alla luce dei media, ma hanno comunque creato gravi danni alle vittime. Sophos te li racconta in “Sotto Attacco, i grandi crimini informatici della Storia”, e al termine di ogni episodio, ti svela come ogni evento si sarebbe potuto evitare o gestire con più efficacia e meno danni.
11 dicembre 2020: l'attacco agli USA che non ti hanno raccontato
Sotto Attacco | Cybersecurity
16 minutes
4 years ago
11 dicembre 2020: l'attacco agli USA che non ti hanno raccontato
Nel dicembre del 2020 gli Stati Uniti vivono un periodo turbolento. La coda delle elezioni di novembre è molto più che polemica, con il presidente uscente - Donald Trump - che parla apertamente di brogli ed elezioni rubate da Joe Biden, il candidato democratico che le ha vinte. Si chiedono riconteggi, si chiede alla Corte Suprema di annullare il voto, si blocca la macchina politica senza effettuare il passaggio di consegne che caratterizza da sempre i mesi tra l’elezione e l’entrata del presidente nel pieno delle sue funzioni.
Insomma, il caos. A mitigarlo prova una notizia, lanciata dai media nel corso della giornata: La FDA, la Food And Drug Administration, ha dato il via libera all’utilizzo del vaccino prodotto da Pfizer contro il Covid-19, con priorità per medici, infermieri e per chi lavora nel settore sanitario. Ma è uno spiraglio di luce che ad Austin, in Texas, non riescono a vedere. Perché a Austin ha sede la Solarwinds, e lì quel giorno non c’è tempo nemmeno per pensare al caos politico. C’è un altro caos da gestire, ed è gigantesco. E’ un caos generato da un attacco sferrato facendo leva sull’aggiornamento di un software. Ma l’obiettivo non è soltanto Solarwinds. L’obiettivo potrebbe essere anche la Casa Bianca. L’obiettivo potrebbero essere gli Stati Uniti d’America.
Cosa scoprono ad Austin, Texas, in quel mattino di dicembre del 2020? Te lo racconto in questo nuovo episodio di Sotto Attacco, il podcast di Sophos realizzato con il supporto di Radio IT. Buon ascolto!
Sotto Attacco | Cybersecurity
Ogni giorno, in ogni paese del mondo, avvengono nuovi attacchi informatici. Le vittime sono di ogni tipo: le imprese (dalle grandi multinazionali alle Piccole e Medie Imprese); gli enti e le organizzazioni di ogni ordine e grado; i privati cittadini di ogni nazione ed età. Alcuni di questi attacchi hanno fatto la storia del cybercrime, per portata dell’attacco, entità della struttura attaccata o danni provocati. Altri sono stati meno esposti alla luce dei media, ma hanno comunque creato gravi danni alle vittime. Sophos te li racconta in “Sotto Attacco, i grandi crimini informatici della Storia”, e al termine di ogni episodio, ti svela come ogni evento si sarebbe potuto evitare o gestire con più efficacia e meno danni.