Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/13/3c/b1/133cb1be-1614-e936-5312-cec19e01cf9a/mza_1981479879271321291.jpg/600x600bb.jpg
Sostenibilità olistica
Federico Fioretto
77 episodes
4 weeks ago
Il podcast prosegue la serie dei SustainabiliTALKS© dopo la cessazione delle attività di Exsulting srl.
Il focus integra la sostenibilità in  senso stretto con i temi della leadership che sono cari al conduttore. 
Infatti Federico Fioretto, da sempre host del podcast, continua la sua attività di coach, counsellor e divulgatore sui temi della leadesrhip, della trasformazione dei conflitti e con il Matodo CASE® propone strumenti adatti a tutti, nelle imprese e nella vita privata.

Successione in azienda, grandi cambiamenti nella vita, situazioni di salute o esistenziali precarie o dolorose, questi e altri momenti della vita di ciascuno possono trovare sollievo e suggerimenti di soluzione nel lavoro di Federico. Nel podcast, un passo alla volta, troverai indicazioni e suggerimenti.
Show more...
Self-Improvement
Education,
Business,
Entrepreneurship,
Health & Fitness
RSS
All content for Sostenibilità olistica is the property of Federico Fioretto and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast prosegue la serie dei SustainabiliTALKS© dopo la cessazione delle attività di Exsulting srl.
Il focus integra la sostenibilità in  senso stretto con i temi della leadership che sono cari al conduttore. 
Infatti Federico Fioretto, da sempre host del podcast, continua la sua attività di coach, counsellor e divulgatore sui temi della leadesrhip, della trasformazione dei conflitti e con il Matodo CASE® propone strumenti adatti a tutti, nelle imprese e nella vita privata.

Successione in azienda, grandi cambiamenti nella vita, situazioni di salute o esistenziali precarie o dolorose, questi e altri momenti della vita di ciascuno possono trovare sollievo e suggerimenti di soluzione nel lavoro di Federico. Nel podcast, un passo alla volta, troverai indicazioni e suggerimenti.
Show more...
Self-Improvement
Education,
Business,
Entrepreneurship,
Health & Fitness
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/b8d3e9322d8edd349c8f00f670898dc0.jpg
La sostenibilità è inevitabile: 68° SustainabiliTALKS©
Sostenibilità olistica
56 minutes
12 months ago
La sostenibilità è inevitabile: 68° SustainabiliTALKS©
Margherita Bianchini, vice direttrice generale di Assonime, fa il punto su alcuni aspetti dirompenti del Green Deal europeo. Ma non solo. Si parla anche della via giudiziaria intrapresa da alcuni tribunali, tra cui Milano, per implementare la responsabilità dell'impresa sulla catena di fornitura. E, come d'abitudine, anche il nostro CEO Federico Fioretto offre spunti utili alle imprese. Ecco il minutaggio dei temi principali trattati:
  • 1'45" Chi è ASSONIME 9'00" Ricapitoliamo la genesi e i pilastri del Green Deal 16'45" Il livello della consapevolezza della transizione nelle grandi imprese 22'40" La vera rivoluzione del Green Deal è nella CSDDD 29'00" La spinta attuale alla semplificazione non deve distrarre 31'15" Le richieste del mercato rendono inevitabile la sostenibilità 33'45" La via giudiziaria alla responsabilità nella catena di fornitura 42'10" Chi non fa sostenibilità reale va fuori dal mercato 46'10" Dati di fatto e non solo norme: nel mondo di oggi le risorse divengono scarse
L'incontro con l'ospite di questa puntata è stato focalizzato su una lettura ad ampio spettro delle implicazioni del Green Deal europeo, dato che Margherita Bianchini ne ha seguito la genesi fin dall'inizio. Con sguardo da giurista, ma anche da dirigente di un'associazione tra imprese private, ha saputo cogliere l'essenza di questa trasformazione. E cogliere anche gli aspetti di contesto globale che ne sono stati all'origine e che, norme o non norme, richiedono alle imprese di impegnarsi seriamente in questa transizione. Quello che emerge con forza dalla conversazione è che l'evoluzione normativa è figlia, e non causa, di una trasformazione culturale profonda che attraversa la nostra società, non solo europea ma globale. L'Europa dal 2018 ha operato per cercare di prendere la testa di un movimento globale verso la transizione a una economia e una società più sostenibili. Anche a seguito dell'accordo di Parigi. Ciò ha portato a un quadro legislativo molto complesso e articolato, che copre gli aspetto finanziari, industriali, ambientali e in parte sociali della transizione. Un quadro certamente imperfetto, nella puntata si esprimono anche alcune critiche e osservazioni, ma che le imprese devono assorbire nella loro strategia e nelle loro operazioni quotidiane. Anche perché, se non sarà la normativa, potrebbe essere il potere giudiziario a imporre all'impresa di conformarsi al nuovo modo di gestire questi aspetti portanti della transizione. Buon ascolto! Se desideri testare la sostenibilità della tua impresa con il nostro Embedded Sustainability Index® clicca qui: https://exsulting.com/it/esindex #sostenibilità #supplychain #catenadifornitura #CSDDD #CSRD #SFDR #GreenDeal #ASSONIME #ESIndex
Sostenibilità olistica
Il podcast prosegue la serie dei SustainabiliTALKS© dopo la cessazione delle attività di Exsulting srl.
Il focus integra la sostenibilità in  senso stretto con i temi della leadership che sono cari al conduttore. 
Infatti Federico Fioretto, da sempre host del podcast, continua la sua attività di coach, counsellor e divulgatore sui temi della leadesrhip, della trasformazione dei conflitti e con il Matodo CASE® propone strumenti adatti a tutti, nelle imprese e nella vita privata.

Successione in azienda, grandi cambiamenti nella vita, situazioni di salute o esistenziali precarie o dolorose, questi e altri momenti della vita di ciascuno possono trovare sollievo e suggerimenti di soluzione nel lavoro di Federico. Nel podcast, un passo alla volta, troverai indicazioni e suggerimenti.