Sviluppo sostenibile: sapete davvero di cosa si tratta? Ecco perché nasce “Sostenibilità for beginners”, il nuovo programma targato gliascoltabili.it. La simpatia e la competenza di Giuseppe Paternò di Raddusa e di Giacomo Marino Gallina, autori del programma insieme a Francesco Mastroeni, ci condurranno attraverso temi quali economia circolare, cambiamento climatico e turismo sostenibile. Un programma pensato per un pubblico ampio e trasversale, che integra pareri di esperti e l’opinione della gente comune. Perché per cambiare il mondo basta davvero poco: essere informati.“Sostenibilità for beginners” vive anche sulle frequenze di LifeGate Radio, la radio considerata il punto di riferimento della sostenibilità in Italia e che conta su una community di 6 milioni di persone.
All content for Sostenibilità for Beginners is the property of Gli Ascoltabili and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Sviluppo sostenibile: sapete davvero di cosa si tratta? Ecco perché nasce “Sostenibilità for beginners”, il nuovo programma targato gliascoltabili.it. La simpatia e la competenza di Giuseppe Paternò di Raddusa e di Giacomo Marino Gallina, autori del programma insieme a Francesco Mastroeni, ci condurranno attraverso temi quali economia circolare, cambiamento climatico e turismo sostenibile. Un programma pensato per un pubblico ampio e trasversale, che integra pareri di esperti e l’opinione della gente comune. Perché per cambiare il mondo basta davvero poco: essere informati.“Sostenibilità for beginners” vive anche sulle frequenze di LifeGate Radio, la radio considerata il punto di riferimento della sostenibilità in Italia e che conta su una community di 6 milioni di persone.
In questo episodio affrontiamo un tema che diventa –e diventerà– sempre più attuale: quello degli eventi climatici estremi. Si tratta di un argomento trasversale che tocca altre puntate di questa serie che hanno come comune denominatore il fenomeno del cambiamento climatico.In apertura cerchiamo di dare una definizione di ricorrenze climatiche estreme, dopodiché ci dilunghiamo un po' sul rapporto speciale dell'Intergovernmental Panel on Climate Change. Questo mette in luce la stretta correlazione tra cambiamento climatico ed eventi climatici anormali, sottolineando quale sia la responsabilità dell'uomo, e quindi come contribuiscano al fenomeno le emissioni di gas a effetto serra riconducibili alla nostra specie.A questo punto a partire da una ricerca condotta da ISPRA vedremo come il clima sta cambiando nel nostro paese; mentre in chiusura parleremo della serie di incendi che hanno colpito la California e come questi siano in parte legati proprio al cambiamento climatico.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sostenibilità for Beginners
Sviluppo sostenibile: sapete davvero di cosa si tratta? Ecco perché nasce “Sostenibilità for beginners”, il nuovo programma targato gliascoltabili.it. La simpatia e la competenza di Giuseppe Paternò di Raddusa e di Giacomo Marino Gallina, autori del programma insieme a Francesco Mastroeni, ci condurranno attraverso temi quali economia circolare, cambiamento climatico e turismo sostenibile. Un programma pensato per un pubblico ampio e trasversale, che integra pareri di esperti e l’opinione della gente comune. Perché per cambiare il mondo basta davvero poco: essere informati.“Sostenibilità for beginners” vive anche sulle frequenze di LifeGate Radio, la radio considerata il punto di riferimento della sostenibilità in Italia e che conta su una community di 6 milioni di persone.