All content for SONDAheart is the property of Centro Musica Modena and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
SONDAheart, due chiacchiere con chi mantiene vivo e pulsante l’organismo musicale dell'Emilia-Romagna.
Per questa puntata abbiamo intervistato Marco Ligurgo, direttore artistico del roBOt Festival di Bologna.
(00:44) Com’è andata l’ultima edizione del festival? (01:00) Cos’è roBOt festival? (05:18) La settima è stata un’edizione col passo più lungo della gamba? (09:45) Per te è stato un processo naturale diventare direttore artistico di roBOt? (12:22) Come si svolge il lavoro di un direttore artistico in un contesto come il roBOt? (20:30) Il tuo lavoro è a tempo pieno? Quanto tempo occorre per organizzare il festival? Quanta gente ci lavora? (27:10) roBOt che costo ha? (27:38) Ci sono artisti di cui vai molto fiero di aver portato a roBOt più di altri? (32:30) A livello musicale, com’è cambiata la scena elettronica da quando avete iniziato ad oggi (34:45) Anche gli artisti italiani sono equiparati a quelli internazionali nella scena elettronica? (35:45) Secondo me roBOt è diventato sinonimo di qualità. Una parte di pubblico viene a roBOt indipendentemente dai nomi sul cartellone? (37:55) Ultimamente si è parlato di varie ragioni di rave party, cos’è un rave party a livello musicale? (39:55) Essendo un DJ, questo mondo delle discoteche ce lo puoi raccontare in breve? (44:25) Ho visto che sei andato a vedere i The Cure, quindi non solo elettronica? (45:50) Qual è il tuo consiglio per chi si immagina di diventare direttore artistico?
SONDAheart
SONDAheart, due chiacchiere con chi mantiene vivo e pulsante l’organismo musicale dell'Emilia-Romagna.