Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/2b/80/dc/2b80dc53-8c54-1fdd-6e9b-7d8ee0ed81a7/mza_15224797537164396410.jpg/600x600bb.jpg
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
AITSaM Padova
57 episodes
3 days ago
CICLO di TRASMISSIONI sulla Salute Mentale da RADIO COOPERATIVA Padova MhZ 92,7
Show more...
Mental Health
Health & Fitness
RSS
All content for Solo un Salto e la Ragione diventa Follia is the property of AITSaM Padova and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
CICLO di TRASMISSIONI sulla Salute Mentale da RADIO COOPERATIVA Padova MhZ 92,7
Show more...
Mental Health
Health & Fitness
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded/3121370/3121370-1580205218179-404b6f73dd8a5.jpg
"Il Mobbing sul luogo di lavoro - disagio o malattia ? " - F. Cavallaro - F. Franceschi - A. Ricci
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
1 hour 20 minutes 52 seconds
4 years ago
"Il Mobbing sul luogo di lavoro - disagio o malattia ? " - F. Cavallaro - F. Franceschi - A. Ricci

"Il Mobbing sul luogo di lavoro - disagio o malattia ? "  venerdì 11 giugno  2021   su Radio Cooperativa Padova  (92,7 MhZ  )  è andata  in onda la quattordicesima trasmissione del quinto ciclo di SOLO un SALTO e la RAGIONE diventa FOLLIA

Questa trasmissione partecipa al progetto DISTANTI MA VICINI in rete per la Salute Mentale  finanziato dalla Regione Veneto con risorse  del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e promosso da Progetto Itaca Padova Onlus, ALICE per i D.C.A., A.I.T.Sa.M. di Verona e A.I.T.Sa.M. di  Padova.

ne abbiamo parlato insieme a

Federica Cavallaro - Psicoterapeuta con specializzazione in psicopatologia forense. Da circa dieci anni si occupa del servizio provinciale per il disagio lavorativo della Camera del Lavoro Cgil di Rovigo.

Federica Franceschi - è laureata in giurisprudenza, ha un master in responsabilità sociale d’impresa, ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense per poi intraprendere il percorso lavorativo in CGIL; dal maggio 2019 Segretario Provinciale della FILCTEM CGIL di Rovigo (categoria che segue i lavoratori dei settori della chimica, gomma plastica, tessile e affini, energia e petrolio, settore elettrico e gas acqua cioè ccnl applicato alle aziende che gestiscono le reti idriche e del gas). Dal 2009 al 2019 responsabile dell’ufficio legale della CGIL di Rovigo e per gli ultimi due anni (2018 2019) coordinatrice degli uffici vertenze della CGIL del Veneto

Alessandro Ricci: psichiatra, ha lavorato ad Arezzo con la Direzione di Agostino Pirella e  alla Clinica Psichiatrica della Università di Verona. E’ stato responsabile del Servizio Psichiatrico di Trento. E’ stato inoltre  Docente presso la Facoltà di Medicina di Verona e presso l’ Università Ca’ Foscari di Venezia.

insieme ad Anna Gatti  a porre le domande la dottoressa Nadia Lorigiola simpatizzante dell’A.I.T.Sa.M. di Padova

LIBRI citati in trasmissione:

Molestie morali: La violenza perversa nella famiglia e nel lavoro di Marie-France Hirigoyen  - Editore : Einaudi (1 gennaio 2021)

da vedere  al Cinema

Mi piace lavorare (Mobbing) - è un film prodotto nel 2003 e diretto da Francesca Comencini, con Nicoletta Braschi

Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
CICLO di TRASMISSIONI sulla Salute Mentale da RADIO COOPERATIVA Padova MhZ 92,7