
venerdì 13 novembre 2020 dalle 19 e 10 alle 20 e 40 la trasmissione del ciclo sulla Salute Mentale dal titolo Solo un Salto e la Ragione diventa Follia su RADIO COOPERATIVA (Radio Cooperativa - 92,7 MhZ si può sentire anche in streaming sul sito www.radiocooperativa.org/sitonuovo )
parliamo di "Il Fare Assieme: esperienze e riflessioni di operatori, familiari ed utenti "
abbiamo invitato :
Massimo Costa: Educatore, Formatore e Counsellor, lavora presso il Servizio Territoriale di Salute Mentale di Parma in qualità di Educatore Prof.le dal 1987. Dal gennaio 2007 è stato incaricato di coordinare i gruppi di auto mutuo aiuto e di problem solving del Dsm/Dp di Parma in favore delle persone in carico al Servizio di Salute Mentale e delle loro famiglie. Ha svolto numerosi incarichi extraistituzionali presso Enti Formativi quali Enaip, Ciofs, Cesvip, Coopselios e presso l’Università di Medicina e chirurgia di Parma e corsi di formazione interna all’Asl di Parma, per facilitatori sociali, care givers, volontari.
Giovani Fiori : è il padre di un ragazzo che combatte la sua battaglia contro i problemi di salute mentale. A dicembre 2003 partecipa a Corso di sensibilizzazione su “fareassieme” condotto da Dipartimento di Salute Mentale di Trento. Tra marzo 2004 e maggio 2004 partecipa al Corso di Formazione su auto-mutuo-aiuto Trento Dipartimento di Salute Mentale . Nel giugno 2006 promuove l’Associazione di volontariato “ Immensa…MENTE “ Onlus di cui è Presidente. Nel 2006-2008 partecipa al Progetto di ricerca “ Salute Mentale e Società “ nel VI Municipio Roma. Nel 2007 partecipa, con il figlio, al viaggio “ Quel treno speciale per Pechino” organizzato da “Le Parole Ritrovate” e A.N.P.I.S. Nel 2008-2010 partecipa alla raccolta fondi per la costruzione di una Scuola Professionale a MUYEYE (Kenia). E' molto attivo nel promuovere la partecipazione attiva di familiari ed utenti nei Servizi di Salute Mentale.
Monica Zatti : è stata un utente dei servizi di Salute Mentale. Si è ammalata a 35 anni. Ha passato 19 mesi consecutivi in psichiatria. E' stata in una Comunità in provincia di Milano (la Cascina Verde): da lì piano piano è iniziata la sua ripresa. Il percorso di recupero è stato duro, ma alla fine Monica ce l'ha fatta. Ha fatto un lavoro di rieducazione su di sé, anche "fisico", Ha conosciuto le "Parole Ritrovate" nel 2011 e partecipa attivamente al Coordinamento Nazionale ed ad altre iniziative, promuovendo la partecipazione di utenti, familiari ed operatori.
Libri citati e consigliati :
"Psichiatria mia bella. Alla ricerca delle cure che Basaglia sognava" di Renzo De Stefani, Jacopo Tomasi - Editore : Erickson (16 aprile 2012)
"Le parole ritrovate. La rivoluzione dolce del «fareassieme» nella salute mentale" di R. De Stefani , J. Tomasi - Editore : Erickson (28 maggio 2019)
"La partecipazione di utenti e familiari nella salute mentale" di Elena Stanchina - Editore : ERICKSON (1 gennaio 2014)