A nessuno di noi piace vestirsi con abiti che hanno danneggiato l’ambiente o che sono il frutto dello sfruttamento di lavoratori silenziosi. Diventa importante conoscere la storia di quello che indossiamo, è una necessità. Ma soprattutto quando si parla di questi temi diventano importanti le parole, lo storytelling: la sostenibilità va comunicata, altrimenti non esiste. Non si vede, non si tocca, si racconta e basta. Ecco perché nasce questo podcast: per orientarci insieme in questo mondo complesso, dove le regole le scrivono in pochi, ma vanno a impattare sulla vita di molti.
All content for Solo Moda Sostenibile is the property of Silvia Gambi and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
A nessuno di noi piace vestirsi con abiti che hanno danneggiato l’ambiente o che sono il frutto dello sfruttamento di lavoratori silenziosi. Diventa importante conoscere la storia di quello che indossiamo, è una necessità. Ma soprattutto quando si parla di questi temi diventano importanti le parole, lo storytelling: la sostenibilità va comunicata, altrimenti non esiste. Non si vede, non si tocca, si racconta e basta. Ecco perché nasce questo podcast: per orientarci insieme in questo mondo complesso, dove le regole le scrivono in pochi, ma vanno a impattare sulla vita di molti.
EP81: L’impatto locale di un marchio globale con Francesca L’Abbate
Solo Moda Sostenibile
25 minutes
4 months ago
EP81: L’impatto locale di un marchio globale con Francesca L’Abbate
Un brand globale ha un impatto locale, sia per le connessioni con la propria clientela che per la presenza di fornitori. Ne ho parlato con Francesca L’Abbate, Sustainable Manager Itala H&M, per capire meglio obiettivi e strategie del brand in questo momento di grandi cambiamenti.
info: www.solomodastenibile.it
Solo Moda Sostenibile
A nessuno di noi piace vestirsi con abiti che hanno danneggiato l’ambiente o che sono il frutto dello sfruttamento di lavoratori silenziosi. Diventa importante conoscere la storia di quello che indossiamo, è una necessità. Ma soprattutto quando si parla di questi temi diventano importanti le parole, lo storytelling: la sostenibilità va comunicata, altrimenti non esiste. Non si vede, non si tocca, si racconta e basta. Ecco perché nasce questo podcast: per orientarci insieme in questo mondo complesso, dove le regole le scrivono in pochi, ma vanno a impattare sulla vita di molti.