In occasione del 50° anniversario del Teatro dell'Elfo, Radio Popolare collabora con esso per il progetto "Sogno o son Elfo", un podcast in dieci puntate che esplora la storia dell'Elfo intrecciandola con eventi sociali, politici e culturali di Milano negli ultimi cinquant'anni. Attraverso reperti sonori, interviste e ricordi, il podcast celebra cinque decenni di avventure artistiche e sociali. In onda sabato alle 11.00 dal 30 settembre al 2 dicembre 2023, con prologhi il 16 e 23 settembre, ripropone anche una serata live del 20 marzo.
FOTO| Laila Pozzo
All content for Sogno o son Elfo is the property of Radio Popolare and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In occasione del 50° anniversario del Teatro dell'Elfo, Radio Popolare collabora con esso per il progetto "Sogno o son Elfo", un podcast in dieci puntate che esplora la storia dell'Elfo intrecciandola con eventi sociali, politici e culturali di Milano negli ultimi cinquant'anni. Attraverso reperti sonori, interviste e ricordi, il podcast celebra cinque decenni di avventure artistiche e sociali. In onda sabato alle 11.00 dal 30 settembre al 2 dicembre 2023, con prologhi il 16 e 23 settembre, ripropone anche una serata live del 20 marzo.
FOTO| Laila Pozzo
In questa puntata, che attraversa tutti gli anni '90, il Teatro dell'Elfo si associa al Teatro di Portaromana e nasce una nuova realtà, Theatridithalia. Fiorenzo Grassi assume la direzione organizzativa, mentra Elio De Capitani e Ferdinando Bruni consolidano la loro collaborazione artistica, con titoli come "Amleto" e "Caligola". Alcuni amici ritornano, fra cui Mario Arcari, che firma le musiche di "Alla greca". La rassegna MilanOltre riscute grande successo, portando a Milano grandi interpreti internazionali della contemporaneità. Cristina Crippa incontra Marco Baliani e nasce "Lola che dilati la camicia"...
Sogno o son Elfo
In occasione del 50° anniversario del Teatro dell'Elfo, Radio Popolare collabora con esso per il progetto "Sogno o son Elfo", un podcast in dieci puntate che esplora la storia dell'Elfo intrecciandola con eventi sociali, politici e culturali di Milano negli ultimi cinquant'anni. Attraverso reperti sonori, interviste e ricordi, il podcast celebra cinque decenni di avventure artistiche e sociali. In onda sabato alle 11.00 dal 30 settembre al 2 dicembre 2023, con prologhi il 16 e 23 settembre, ripropone anche una serata live del 20 marzo.
FOTO| Laila Pozzo