Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
TV & Film
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/2d/2d/69/2d2d6910-5fff-3b24-3e6a-e185984b3ce9/mza_2669488994654735150.jpg/600x600bb.jpg
SNAP - Architettura Imperfetta
Roberto Marin
342 episodes
4 days ago
Ogni venerdì (o quasi) vi racconto la co-evoluzione del mondo dell'architettura e della tecnologia informatica, seguendo lo sviluppo del moderno processo di progettazione architettonica: BIM, realtà aumentata, realtà virtuale, progettazione parametrica, algoritmica ed accelerata con IA.

Sono Roberto Marin, Architetto libero professionista e BIM specialist, dal 2018 vi accompagno nell'evoluzione tecnologica della nostra professione, condividendo conoscenze ed esperienze in modo informale ed in tinta grigio ciliegia.

Oltre a questo podcast puoi trovare altre risorse in Architetto Digitale.

Riconoscimenti 2023
AD ITALIA
+++ I 10 podcast sul design da non perdere +++

Riconoscimenti 2022
DOMUS
+++ I migliori podcast di design e architettura da ascoltare nel 2022 +++
DESIGNMAG
+++ Scopriamo i segreti di Design e Architettura con i migliori podcast del 2021 +++

Riconoscimenti 2021
FUORISALONE
+++ I 10 podcast consigliati, tra design, cultura e puro divertimento +++
CORRIERE LIVING
+++ I podcast da seguire nel 2021 di design e architettura +++

Riconoscimenti 2020
AD ITALIA
+++ Il design da ascoltare: cinque podcast da non perdere +++
Show more...
Technology
Arts,
News,
Tech News
RSS
All content for SNAP - Architettura Imperfetta is the property of Roberto Marin and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ogni venerdì (o quasi) vi racconto la co-evoluzione del mondo dell'architettura e della tecnologia informatica, seguendo lo sviluppo del moderno processo di progettazione architettonica: BIM, realtà aumentata, realtà virtuale, progettazione parametrica, algoritmica ed accelerata con IA.

Sono Roberto Marin, Architetto libero professionista e BIM specialist, dal 2018 vi accompagno nell'evoluzione tecnologica della nostra professione, condividendo conoscenze ed esperienze in modo informale ed in tinta grigio ciliegia.

Oltre a questo podcast puoi trovare altre risorse in Architetto Digitale.

Riconoscimenti 2023
AD ITALIA
+++ I 10 podcast sul design da non perdere +++

Riconoscimenti 2022
DOMUS
+++ I migliori podcast di design e architettura da ascoltare nel 2022 +++
DESIGNMAG
+++ Scopriamo i segreti di Design e Architettura con i migliori podcast del 2021 +++

Riconoscimenti 2021
FUORISALONE
+++ I 10 podcast consigliati, tra design, cultura e puro divertimento +++
CORRIERE LIVING
+++ I podcast da seguire nel 2021 di design e architettura +++

Riconoscimenti 2020
AD ITALIA
+++ Il design da ascoltare: cinque podcast da non perdere +++
Show more...
Technology
Arts,
News,
Tech News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/159adbfcddc2c3ad85e6ab3ca3b9721a.jpg
[RE:Play 193] Visualizzazione unificata | 319
SNAP - Architettura Imperfetta
32 minutes
3 months ago
[RE:Play 193] Visualizzazione unificata | 319
Durante il periodo estivo usciranno delle puntate pescate nel catalogo di Snap, scelte ad insindacabile giudizio di chatGPT: si tratta della serie [RE:Play] di Snap, utile per non lasciarvi senza nulla da ascoltare durante le vacanze.

Una bella occasione per ascoltare cosa succedeva qualche tempo fa e vedere come si sono sviluppati i temi architettonici/tecnologici nel nostro mondo, per mettere le cose nella giusta prospettiva.

---

Bentornati su Snap!

Iniziamo subito bene con i complimenti per la scorsa puntata e belle riflessioni di Michele Bondanelli che, tra l'latro, cura il bellissimo canale OutOfBIM su Telegram, sempre interessante ed utilissimo per chi utilizza le nuvole di punti e le nuove tecnologie di scansione, come quelle indicate anche nel video di Pietro Massai su Polycam e quello consigliato da Michele sul confronto tra iPhone 14 Pro Lidar e la stazione totale Leica MS60.

In tema di professione, è uscita la nuova puntata di A2 podcast dedicata ai task manager ed io ho aggiornato il mio iPad ad iPadOS 16: non poteva mancare una mini recensione per questo strumenti per gli architetti.

A proposito di strumenti per architetti, una bella carrellata delle app per l'architettura e l'espansione di Chaos Group per la visualizzazione dei progetti.

Buon ascolto!

—> 📌 Capitoli
[1.00] I complimenti e le riflessioni di Michele Bondanelli
[3.10] I canali Telegram di Michele Bondanelli https://t.me/outofbim
[4.16] Il video di Pietro Massai su Polycam
[4.35] iPhone 14 Pro LiDAR vs. Survey Total Station Leica MS60 Accuracy
[5.00] Introduzione ai taskmanager
[6.05] Ho aggiornato il mio iPad 9gen ad iPadOS 16.1.1
[16.00] Supporta Snap!
[16.50] App per l’architettura
[26.30] Chaos Group si espande
[31.05] Saluti

—> 👥 Pro Snappers

Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

—> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

—> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

—> ❤️ Puoi contribuire:
  • Iscrivendoti al podcast;
  • condividendo il podcast con chi vuoi;
  • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;
  • offrirmi un caffè virtuale;
  • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
  • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
—> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione...
SNAP - Architettura Imperfetta
Ogni venerdì (o quasi) vi racconto la co-evoluzione del mondo dell'architettura e della tecnologia informatica, seguendo lo sviluppo del moderno processo di progettazione architettonica: BIM, realtà aumentata, realtà virtuale, progettazione parametrica, algoritmica ed accelerata con IA.

Sono Roberto Marin, Architetto libero professionista e BIM specialist, dal 2018 vi accompagno nell'evoluzione tecnologica della nostra professione, condividendo conoscenze ed esperienze in modo informale ed in tinta grigio ciliegia.

Oltre a questo podcast puoi trovare altre risorse in Architetto Digitale.

Riconoscimenti 2023
AD ITALIA
+++ I 10 podcast sul design da non perdere +++

Riconoscimenti 2022
DOMUS
+++ I migliori podcast di design e architettura da ascoltare nel 2022 +++
DESIGNMAG
+++ Scopriamo i segreti di Design e Architettura con i migliori podcast del 2021 +++

Riconoscimenti 2021
FUORISALONE
+++ I 10 podcast consigliati, tra design, cultura e puro divertimento +++
CORRIERE LIVING
+++ I podcast da seguire nel 2021 di design e architettura +++

Riconoscimenti 2020
AD ITALIA
+++ Il design da ascoltare: cinque podcast da non perdere +++