Smartfood è il programma in scienze della nutrizione e comunicazione dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano (IEO). Lo scopo principale del programma è la divulgazione scientifica in tema di nutrizione e salute. Con “Smartfood Podcast - La voce della nutrizione” potrete scoprire numerose curiosità su alimentazione e salute e tanti consigli pratici. Sfateremo alcuni miti legati all’alimentazione e spiegheremo in modo semplice e comprensibile come ciò che mangiamo sia in grado di influenzare la nostra salute.
All content for Smartfood podcast - La voce della nutrizione is the property of SmartFood IEO and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Smartfood è il programma in scienze della nutrizione e comunicazione dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano (IEO). Lo scopo principale del programma è la divulgazione scientifica in tema di nutrizione e salute. Con “Smartfood Podcast - La voce della nutrizione” potrete scoprire numerose curiosità su alimentazione e salute e tanti consigli pratici. Sfateremo alcuni miti legati all’alimentazione e spiegheremo in modo semplice e comprensibile come ciò che mangiamo sia in grado di influenzare la nostra salute.
STORIE DI SOSTENIBILITÀ - Ep4. Andrea Segrè - Dimezzare lo spreco alimentare entro il 2030: si può?
Smartfood podcast - La voce della nutrizione
27 minutes
2 years ago
STORIE DI SOSTENIBILITÀ - Ep4. Andrea Segrè - Dimezzare lo spreco alimentare entro il 2030: si può?
Intervistiamo, nel quarto episodio della serie di podcast “Storie di sostenibilità” di Smartfood, Andrea Segrè,professore ordinario di politica agraria internazionale e comparata, economia circolare e politiche per lo sviluppo sostenibile, presso l’Università di Bologna. Fondatore di Last Minute Market, una società che raccoglie iniziative e progetti per contrastare e prevenire lo spreco alimentare, tra cui ricordiamo la campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero.
In Italia, nelle nostre case, sprechiamo circa 500 g di cibo a settimana, per un valore economico annuo pari a circa 6 miliardi e mezzo di euro. Uno spreco economico, di risorse ambientali, che cela un ulteriore spreco, quello metabolico. Si buttano soprattutto alimenti basilari per una sana alimentazione: frutta, verdura, pane. L’ONU ha posto un obiettivo da raggiungere entro il 2030: il dimezzamento dello spreco alimentare. Serve maggiore consapevolezza e uno strumento utile per acquisirla è l’app Sprecometro Wastemeter, che ci presenta Andrea Segrè, suo ideatore, intervistato da Lucilla Titta, coordinatrice del programma Smartfood IEO.
Smartfood podcast - La voce della nutrizione
Smartfood è il programma in scienze della nutrizione e comunicazione dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano (IEO). Lo scopo principale del programma è la divulgazione scientifica in tema di nutrizione e salute. Con “Smartfood Podcast - La voce della nutrizione” potrete scoprire numerose curiosità su alimentazione e salute e tanti consigli pratici. Sfateremo alcuni miti legati all’alimentazione e spiegheremo in modo semplice e comprensibile come ciò che mangiamo sia in grado di influenzare la nostra salute.