Il rapporto tra vino e salute è un legame che va oltre il tempo, oltre la storia, ma cosa dice la scienza in merito?
Il PSA è un antigene specifico della prostata, ma poco sensibile, le sue alterazioni non sono sempre sinonimo di tumore, ma vanno sempre approfondite e curate.
La comunicazione con i pazienti rappresenta un momento fondamentale nella pratica clinica quotidiana, un linguaggio semplice, diretto e facilmente comprensibile deve essere un atto fondamentale per il medico.
La calcolosi rappresenta una patologia molto frequente, che talvolta si manifesta con un dolore molto violento, descritto come una coltellata, causato dall'ostruzione o dal passaggio dei calcoli: la colica. Come fare diagnosi e come affrontare il problema.
La disfunzione erettile è un sintomo di diversi disturbi cardiocircolatori, psichiatrici, endocrinologici, neurologici. Come sintomo ha bisogno di una diagnosi.
La continenza urinaria è un processo finemente regolato da diversi meccanismi che coinvolgono l’apparato urinario ed il sistema nervoso centrale. L’incontinenza rappresenta un sintomo di diverse condizioni, come tale va compreso, affrontato e guarito.
La cistite rappresenta una patologia molto frequente, ma non sempre gli antibiotici rappresentano la scelta più adeguata.
L’incontinenza urinaria e la disfunzione erettile dopo prostatectomia radicale rappresentano ancora oggi degli effetti collaterali importanti della chirurgica, che nonostante tutto possono essere affrontati e risolti.
La chirurgia robotica è una tecnica mininvasiva, che rappresenta ad oggi uno standard sempre più diffuso ed affermato nei trattamenti oncologici e non solo.
La circoncisione, una tecnica semplice ed antichissima, che ancora oggi suscita paura, dubbi e perplessità negli uomini. Un viaggio tra realtà e falsi miti.
L’integrità funzionale del perineo, un complesso di muscoli e tessuti che chiude il bacino, è indispensabile per i meccanismi di continenza urinaria e fecale e per una adeguata attività sessuale sia maschile che femminile.
Il disturbo della pipì a letto dei bambini ha spesso carattere multifattoriale, ed il percorso per apprendere il controllo della continenza è una lenta e progressiva acquisizione di consapevolezza nel controllo dei propri muscoli.
Il dolore pelvico cronico e le disfunzioni del pavimento pelvico rappresentano delle condizioni fortemente invalidanti per la propria salute, qualità di vita e rapporti personali.
Le dimensioni del pene rappresentano da sempre uno degli argomenti più discussi e sempre attuali nel panorama maschile e non solo. Un problema reale o una percezione personale?