Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/a0/20/d8/a020d8d0-665c-4f31-b1c4-da01e759d07e/mza_5992497632748020717.jpg/600x600bb.jpg
Simone Baroni. Oltre i confini del cosmo - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo
6 episodes
4 months ago
L’Universo ha avuto origine 13,7 miliardi di anni fa, con il Big Bang, e attualmente si sta espandendo. Vi siete mai chiesti se continuerà ad espandersi all’infinito? Questo podcast di Intesa Sanpaolo On Air, condotto da Simone Baroni, fisico nucleare e divulgatore scientifico, racconta alcuni dei più grandi misteri della Natura, dalla materia oscura al Big Bang, dalla vita extraterrestre al futuro dell’Universo e vi porta mano nella mano in un viaggio nello spazio e nel tempo, per osservare il cosmo da nuovi punti di vista. Non solo porremo domande ai limiti della conoscenza, con ragionamenti a cavallo tra fisica e filosofia, ma andremo anche a caccia degli indizi di cui la scienza ha bisogno per espandere sempre di più la nostra comprensione del mondo. Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.
Show more...
Science
RSS
All content for Simone Baroni. Oltre i confini del cosmo - Intesa Sanpaolo On Air is the property of Intesa Sanpaolo and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
L’Universo ha avuto origine 13,7 miliardi di anni fa, con il Big Bang, e attualmente si sta espandendo. Vi siete mai chiesti se continuerà ad espandersi all’infinito? Questo podcast di Intesa Sanpaolo On Air, condotto da Simone Baroni, fisico nucleare e divulgatore scientifico, racconta alcuni dei più grandi misteri della Natura, dalla materia oscura al Big Bang, dalla vita extraterrestre al futuro dell’Universo e vi porta mano nella mano in un viaggio nello spazio e nel tempo, per osservare il cosmo da nuovi punti di vista. Non solo porremo domande ai limiti della conoscenza, con ragionamenti a cavallo tra fisica e filosofia, ma andremo anche a caccia degli indizi di cui la scienza ha bisogno per espandere sempre di più la nostra comprensione del mondo. Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.
Show more...
Science
https://d14pkmap6v57gg.cloudfront.net/media-v2/5/16901/c1038ccd025b481c8a243282250ff822aa60d3f3-211856.jpg
Quando Galileo puntò il telescopio verso il cielo
Simone Baroni. Oltre i confini del cosmo - Intesa Sanpaolo On Air
16 minutes 49 seconds
2 years ago
Quando Galileo puntò il telescopio verso il cielo
Simone Baroni. Oltre i confini del cosmo - Intesa Sanpaolo On Air
L’Universo ha avuto origine 13,7 miliardi di anni fa, con il Big Bang, e attualmente si sta espandendo. Vi siete mai chiesti se continuerà ad espandersi all’infinito? Questo podcast di Intesa Sanpaolo On Air, condotto da Simone Baroni, fisico nucleare e divulgatore scientifico, racconta alcuni dei più grandi misteri della Natura, dalla materia oscura al Big Bang, dalla vita extraterrestre al futuro dell’Universo e vi porta mano nella mano in un viaggio nello spazio e nel tempo, per osservare il cosmo da nuovi punti di vista. Non solo porremo domande ai limiti della conoscenza, con ragionamenti a cavallo tra fisica e filosofia, ma andremo anche a caccia degli indizi di cui la scienza ha bisogno per espandere sempre di più la nostra comprensione del mondo. Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.