Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/ef/a6/97/efa69746-f3a2-b9af-c7db-a7ab595d8f8b/mza_1078980314295894057.jpeg/600x600bb.jpg
SIDECAR - Viaggi Scientifici
GSSI - SISSA
21 episodes
3 weeks ago
Ci sono domande che affascinano ogni generazione. Dubbi e curiosità sulla scienza, l’economia, la biologia, la fisica, la robotica, l’archeologia. SIDECAR è il podcast del Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste che risponde a quesiti così importanti da influenzare le nostre azioni, così attuali da incidere sulla nostra quotidianità. In ogni episodio esperte ed esperti salgono a bordo di SIDECAR per percorrere il loro viaggio scientifico alla scoperta di nuove conoscenze e possibili incroci, alla ricerca di un terreno condiviso. SIDECAR è un podcast del GSSI - Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Ideazione e realizzazione a cura di Chiara Badia, Carmelo Evoli, Fernando Ferroni, Domenica Bueti, Giuseppe Mussardo, Donato Ramani. Coordinamento di Chiara Badia e Donato Ramani. Sound design e post produzione: Simone Negri. Produzione: Dopcast.
Show more...
Science
RSS
All content for SIDECAR - Viaggi Scientifici is the property of GSSI - SISSA and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ci sono domande che affascinano ogni generazione. Dubbi e curiosità sulla scienza, l’economia, la biologia, la fisica, la robotica, l’archeologia. SIDECAR è il podcast del Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste che risponde a quesiti così importanti da influenzare le nostre azioni, così attuali da incidere sulla nostra quotidianità. In ogni episodio esperte ed esperti salgono a bordo di SIDECAR per percorrere il loro viaggio scientifico alla scoperta di nuove conoscenze e possibili incroci, alla ricerca di un terreno condiviso. SIDECAR è un podcast del GSSI - Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Ideazione e realizzazione a cura di Chiara Badia, Carmelo Evoli, Fernando Ferroni, Domenica Bueti, Giuseppe Mussardo, Donato Ramani. Coordinamento di Chiara Badia e Donato Ramani. Sound design e post produzione: Simone Negri. Produzione: Dopcast.
Show more...
Science
https://megaphone.imgix.net/podcasts/1857d95e-ec0f-11ec-8492-37ae1d429402/image/14272666-1620045787981-f534714c17ece.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
MATERIA, VITA, COSCIENZA
SIDECAR - Viaggi Scientifici
39 minutes
4 years ago
MATERIA, VITA, COSCIENZA
Il fisico Eugenio Coccia incontra il genetista e filosofo Edoardo Boncinelli. Quando è avvenuto il passaggio dalla materia inerte al vivente, o perlomeno agli ingredienti essenziali per realizzare quello stato della materia chiamato vita? Sono diverse le tappe del viaggio evolutivo che ha portato pian piano a popolare il nostro pianeta di esseri viventi diversi e sempre più "adatti", programmati dalla selezione naturale con lo scopo di sopravvivere per riprodursi, fino all’emergere della coscienza. E proprio la comparsa della coscienza, del libero arbitrio, è un evento improbabile, un problema complesso da comprendere o un mistero assoluto? In viaggio sul SIDECAR: EDOARDO BONCINELLI, genetista, filosofo e accademico Laureato in Fisica a Firenze, ha lavorato come biologo molecolare prima a Napoli poi a Milano, raggiungendo obbiettivi non trascurabili nella decifrazione dei geni che controllano lo sviluppo del corpo nell’uomo e negli animali a simmetria bilaterale che si trovano al di sopra delle meduse nella scala evolutiva. EUGENIO COCCIA, astrofisico, rettore del GSSI Professore ordinario di fisica e Rettore del Gran Sasso Science Institute a L’Aquila. È riconosciuto a livello internazionale per lo sviluppo dei rivelatori di onde gravitazionali ed è uno degli autori della loro scoperta con i rivelatori LIGO e Virgo. È stato Direttore dei Laboratori Infn del Gran Sasso e Presidente del Gravitational Wave International Committee. Commendatore al Merito della Repubblica, è membro di varie accademie scientifiche, tra le quali l’Academia Europaea e l’Accademia delle Scienze di Torino; è Fellow della European Physical Society e Socio Benemerito della Sif, di cui è attualmente vice-Presidente. --- Sidecar è un progetto del GSSI ideato e coordinato da Chiara Badia, Carmelo Evoli e Fernando Ferroni. Si ringrazia Luca Fraioli per la collaborazione al progetto Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
SIDECAR - Viaggi Scientifici
Ci sono domande che affascinano ogni generazione. Dubbi e curiosità sulla scienza, l’economia, la biologia, la fisica, la robotica, l’archeologia. SIDECAR è il podcast del Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste che risponde a quesiti così importanti da influenzare le nostre azioni, così attuali da incidere sulla nostra quotidianità. In ogni episodio esperte ed esperti salgono a bordo di SIDECAR per percorrere il loro viaggio scientifico alla scoperta di nuove conoscenze e possibili incroci, alla ricerca di un terreno condiviso. SIDECAR è un podcast del GSSI - Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Ideazione e realizzazione a cura di Chiara Badia, Carmelo Evoli, Fernando Ferroni, Domenica Bueti, Giuseppe Mussardo, Donato Ramani. Coordinamento di Chiara Badia e Donato Ramani. Sound design e post produzione: Simone Negri. Produzione: Dopcast.