Ci sono domande che affascinano ogni generazione. Dubbi e curiosità sulla scienza, l’economia, la biologia, la fisica, la robotica, l’archeologia. SIDECAR è il podcast del Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste che risponde a quesiti così importanti da influenzare le nostre azioni, così attuali da incidere sulla nostra quotidianità. In ogni episodio esperte ed esperti salgono a bordo di SIDECAR per percorrere il loro viaggio scientifico alla scoperta di nuove conoscenze e possibili incroci, alla ricerca di un terreno condiviso.
SIDECAR è un podcast del GSSI - Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.
Ideazione e realizzazione a cura di Chiara Badia, Carmelo Evoli, Fernando Ferroni, Domenica Bueti, Giuseppe Mussardo, Donato Ramani.
Coordinamento di Chiara Badia e Donato Ramani.
Sound design e post produzione: Simone Negri.
Produzione: Dopcast.
All content for SIDECAR - Viaggi Scientifici is the property of GSSI - SISSA and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ci sono domande che affascinano ogni generazione. Dubbi e curiosità sulla scienza, l’economia, la biologia, la fisica, la robotica, l’archeologia. SIDECAR è il podcast del Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste che risponde a quesiti così importanti da influenzare le nostre azioni, così attuali da incidere sulla nostra quotidianità. In ogni episodio esperte ed esperti salgono a bordo di SIDECAR per percorrere il loro viaggio scientifico alla scoperta di nuove conoscenze e possibili incroci, alla ricerca di un terreno condiviso.
SIDECAR è un podcast del GSSI - Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.
Ideazione e realizzazione a cura di Chiara Badia, Carmelo Evoli, Fernando Ferroni, Domenica Bueti, Giuseppe Mussardo, Donato Ramani.
Coordinamento di Chiara Badia e Donato Ramani.
Sound design e post produzione: Simone Negri.
Produzione: Dopcast.
ALLA RICERCA DELL’IO: LA MENTE TRA SCIENZA E FILOSOFIA
SIDECAR - Viaggi Scientifici
46 minutes
4 years ago
ALLA RICERCA DELL’IO: LA MENTE TRA SCIENZA E FILOSOFIA
Carmelo Evoli, ricercatore in fisica astroparticellare al GSSI dialoga con Simone Gozzano, filosofo dell'Università degli Studi dell'Aquila.
Cos’è la coscienza? È possibile sviluppare una teoria scientifica della nostra caratteristica più essenziale ed elusiva? Come possiamo trasformare un tema, originariamente filosofico, in un programma di ricerca empirica? Un filosofo e un fisico si interrogheranno sul tema all’intersezione tra le neuroscienze, le scienze cognitive e la filosofia della mente.
In viaggio sul SIDECAR:
CARMELO EVOLI - Fisico astroparticellare laureato all'Università di Pisa in Fisica teorica, ha conseguito il dottorato in Astrofisica alla SISSA di Trieste. È attualmente assistant professor al GSSI, dopo aver svolto attività di ricerca presso l'Università di Amburgo e l'Accademia delle Scienze a Pechino. Si occupa di astrofisica delle alte energie e di ricerca indiretta di Materia Oscura.
SIMONE GOZZANO - Filosofo presso l’Università degli Studi dell’Aquila, laureato a La Sapienza, ha conseguito il dottorato a Genova. Ha studiato alla Tufts University, con Daniel Dennett, e alla Rutgers University, con Jerry Fodor. Ha scritto 4 monografie, curato 4 volumi e pubblicato circa 80 tra articoli e saggi in volume. Si interessa del rapporto tra mente e corpo, di coscienza e, da alcuni anni, della metafisica delle disposizioni in rapporto alle proprietà mentali.
---
Sidecar è un progetto del GSSI ideato e coordinato da Chiara Badia, Carmelo Evoli e Fernando Ferroni. Si ringrazia Luca Fraioli per la collaborazione al progetto.
Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
SIDECAR - Viaggi Scientifici
Ci sono domande che affascinano ogni generazione. Dubbi e curiosità sulla scienza, l’economia, la biologia, la fisica, la robotica, l’archeologia. SIDECAR è il podcast del Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste che risponde a quesiti così importanti da influenzare le nostre azioni, così attuali da incidere sulla nostra quotidianità. In ogni episodio esperte ed esperti salgono a bordo di SIDECAR per percorrere il loro viaggio scientifico alla scoperta di nuove conoscenze e possibili incroci, alla ricerca di un terreno condiviso.
SIDECAR è un podcast del GSSI - Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.
Ideazione e realizzazione a cura di Chiara Badia, Carmelo Evoli, Fernando Ferroni, Domenica Bueti, Giuseppe Mussardo, Donato Ramani.
Coordinamento di Chiara Badia e Donato Ramani.
Sound design e post produzione: Simone Negri.
Produzione: Dopcast.