Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/03/6d/c2/036dc227-7716-7bea-bb2a-3e05869278ba/mza_5813702936795826653.jpg/600x600bb.jpg
Sick History
Paolo Forti
55 episodes
5 days ago
Dai nativi americani sterminati dal vaiolo ai contadini europei che si arricchiscono dopo la peste nera, passando per Dante che muore di malaria e Giulio Cesare che soffre di epilessia, Sick History parla di come la storia umana sia stata plasmata dalle malattie e di come queste abbiano ribaltato equilibri politici e fatto cadere imperi, fino ad entrare nel profondo della nostra cultura e società. Su come le zanzare e i colpi di tosse ci abbiano portato fin qua senza che neanche lo sapessimo. Esce il 13 e il 28 di ogni mese.
Show more...
History
RSS
All content for Sick History is the property of Paolo Forti and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Dai nativi americani sterminati dal vaiolo ai contadini europei che si arricchiscono dopo la peste nera, passando per Dante che muore di malaria e Giulio Cesare che soffre di epilessia, Sick History parla di come la storia umana sia stata plasmata dalle malattie e di come queste abbiano ribaltato equilibri politici e fatto cadere imperi, fino ad entrare nel profondo della nostra cultura e società. Su come le zanzare e i colpi di tosse ci abbiano portato fin qua senza che neanche lo sapessimo. Esce il 13 e il 28 di ogni mese.
Show more...
History
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/14537202/14537202-1731547480820-ddabcf94c286b.jpg
Episodio 10 parte 2: Il pipistrello, il bambino e la palma
Sick History
29 minutes 8 seconds
1 year ago
Episodio 10 parte 2: Il pipistrello, il bambino e la palma

Gli effetti a catena possono cambiare il mondo attraverso passaggi molto piccoli, come un incontrollabile effetto domino. La storia dell'Ebola, e della pandemia ad essa legata, sono un'ottima rappresentazione di tutto ciò: vedremo come un singolo albero e un bambino che gioca possano cambiare il destino di tre paesi prima, e del resto del mondo dopo. Vedremo come paura, diffidenza e indifferenza possano essere, se messe insieme, uno straordinario combustibile per far divampare tremende pandemie, e che una reazione tardiva può essere fatale.


Ringrazio il dottor Roberto Scaini per la collaborazione a questa puntata, e ringrazio Alessandra Corso per aver prestato la voce alle citazioni della puntata.


Immagine: un medico trasporta un bambino, probabilmente infetto, all'interno di un ospedale da campo durante la pandemia. Unknown Copyright.


Sigla: musica originale di Andrea Marchi e Lorenzo Cimino.


Per effettuare donazioni al podcast, potete inviarle al link Paypal qua di seguito: https://www.paypal.me/PaoloForti020

Sick History
Dai nativi americani sterminati dal vaiolo ai contadini europei che si arricchiscono dopo la peste nera, passando per Dante che muore di malaria e Giulio Cesare che soffre di epilessia, Sick History parla di come la storia umana sia stata plasmata dalle malattie e di come queste abbiano ribaltato equilibri politici e fatto cadere imperi, fino ad entrare nel profondo della nostra cultura e società. Su come le zanzare e i colpi di tosse ci abbiano portato fin qua senza che neanche lo sapessimo. Esce il 13 e il 28 di ogni mese.