Come i musei possono sfruttare gli NFT per garantire la propria sostenibilità economica?
L'utilizzo della tecnologia blockchain nel settore museale offre vantaggi in termini di sostenibilità, certificazione dei diritti e coinvolgimento delle nuove generazioni nella cultura.
Ce lo spiega Danilo Rea di AerariumChain, società che sfrutta la blockchain per la conservazione e valorizzazione delle opere d'arte nei musei.
AerariumChain offre un servizio di scansione 3D delle opere d'arte per creare un token che rappresenti l'opera stessa in modo accurato. Il sistema di scansione 3D consente di monitorare lo stato di conservazione delle opere nel tempo, individuando eventuali problemi e consentendo interventi tempestivi. Danilo ci racconta anche la soluzione di raccolta fondi tramite NFT per supportare le attività dei musei, consentendo al pubblico di contribuire e avere accesso a esperienze esclusive.
Danilo su LinkedinSito ufficiale AerariumChainRimani in contatto con noi:YoutubeTikTokIscriviti al nostro corso gratuito per avvicinarti al web 3.0 Segui la nostra AcademyHai bisogno di una consulenza su un progetto?
Scrivi a info@moonia.it