Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/95/ac/c5/95acc52e-58ca-c6e8-ca85-a87d6cc7a012/mza_17532663199444517816.jpg/600x600bb.jpg
Sfide ecosostenibili
RACCONTIPODCAST.COM
74 episodes
7 months ago
Viaggio verso la sostenibilità è un prodotto raccontipodcast.com, attraverso il quale ci proponiamo come il Diario di bordo che racconta la transizione ecosostenibile. Parliamo con Onlus e Fondazioni che con il loro operato guidano alla consapevolezza di un'attenzione all'ambiente non più rimandabile. Parliamo di aziende che, a piccoli o grandi passi, realizzano cambiamenti sostanziali nell'impiego di risorse idriche ed energetiche, nell'abbattimento delle emissioni inquinanti, nell'impatto sull’ambiente, nella salute e nella sicurezza sul lavoro, nella transizione climatica, nel rispetto dei diritti umani. Raccontare ogni conquista è fondamentale perché altri possano ricalcare le orme, realizzando cambiamenti concreti agli occhi di tutti. Molte sono le sfide con le quali la leadership aziendale dovrà misurarsi nei prossimi anni senza alcuna possibilità di rinvio. I percorsi evolutivi, necessari per dare struttura a un’organizzazione sostenibile, genereranno benefici di straordinario rilievo sia nell’immediato che nel futuro. La sostenibilità aziendale sarà un “veicolo” che consoliderà relazioni, destinate a generare benefici tra le aziende impegnate in questo percorso. Parliamo di aziende capaci di rispondere alle aspettative dei mercati, delle comunità e delle generazioni future. Imprese e start up che potranno emergere manifestando nuova competitività.
Show more...
Nature
Science
RSS
All content for Sfide ecosostenibili is the property of RACCONTIPODCAST.COM and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Viaggio verso la sostenibilità è un prodotto raccontipodcast.com, attraverso il quale ci proponiamo come il Diario di bordo che racconta la transizione ecosostenibile. Parliamo con Onlus e Fondazioni che con il loro operato guidano alla consapevolezza di un'attenzione all'ambiente non più rimandabile. Parliamo di aziende che, a piccoli o grandi passi, realizzano cambiamenti sostanziali nell'impiego di risorse idriche ed energetiche, nell'abbattimento delle emissioni inquinanti, nell'impatto sull’ambiente, nella salute e nella sicurezza sul lavoro, nella transizione climatica, nel rispetto dei diritti umani. Raccontare ogni conquista è fondamentale perché altri possano ricalcare le orme, realizzando cambiamenti concreti agli occhi di tutti. Molte sono le sfide con le quali la leadership aziendale dovrà misurarsi nei prossimi anni senza alcuna possibilità di rinvio. I percorsi evolutivi, necessari per dare struttura a un’organizzazione sostenibile, genereranno benefici di straordinario rilievo sia nell’immediato che nel futuro. La sostenibilità aziendale sarà un “veicolo” che consoliderà relazioni, destinate a generare benefici tra le aziende impegnate in questo percorso. Parliamo di aziende capaci di rispondere alle aspettative dei mercati, delle comunità e delle generazioni future. Imprese e start up che potranno emergere manifestando nuova competitività.
Show more...
Nature
Science
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/904cd4a8ef00345e96f550bab707b4ca.jpg
SENZATOMICA una mostra per il disarmo nucleare.
Sfide ecosostenibili
32 minutes
8 months ago
SENZATOMICA una mostra per il disarmo nucleare.
Oggi trattiamo un tema davvero complesso: il disarmo nucleare mondiale. Ma, ovviamente, detto cosi’ puo’ sembrare un utopia, quindi partiamo dall’inizio e con Alessja Trama di Senzatomica e capiamo le origini del pensiero che ha dato vita a questa mostra itinerante.

La domanda cruciale è: Sarà davvero possibile eliminare le armi nucleari dalla faccia della terra? 
La risposta è: sì, non solo è possibile ma grazie agli sforzi della società civile, che siamo noi cittadini e in primis i sopravvissuti dei bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki, che da 80 anni si dedicano a questa missione, finalmente abbiamo una norma del diritto internazionale che dopo 80 anni sancisce l’illegalità delle armi nucleari e ha posto le basi per una loro eliminazione concreta. Stiamo parlando del "Trattato sulla proibizione delle armi nucleari" (TPNW). 

La campagna SENZATOMICA, promossa dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai e sostenuta dai fondi Otto per Mille dell’Istituto, è il risultato della volontà di tanti giovani che dal 2011 hanno deciso di impegnarsi concretamente per il disarmo nucleare smantellando il paradosso che le armi nucleari siano una sicurezza mentre invece sono i più distruttivi strumenti di guerra.

Il punto cruciale è andare a disinnescare questo sistema di convinzioni in cui si identifica un nemico da distruggere. Il messaggio della campagna Senzatomica risiede nel fatto che per lasciarsi alle spalle l’era delle armi nucleari occorre affrontare il vero nemico, che non sono le armi nucleari di per sé o gli Stati che le costruiscono o le possiedono, ma è il modo di pensare che ne giustifica l’esistenza, cioé la prontezza a annientare gli altri quando sono percepiti come minaccia o ostacolo al raggiungimento dei propri obiettivi.  

Instagram: senzatomica_official,
Facebook e Tiktok: Senzatomica,
senzatomica.it
Sfide ecosostenibili
Viaggio verso la sostenibilità è un prodotto raccontipodcast.com, attraverso il quale ci proponiamo come il Diario di bordo che racconta la transizione ecosostenibile. Parliamo con Onlus e Fondazioni che con il loro operato guidano alla consapevolezza di un'attenzione all'ambiente non più rimandabile. Parliamo di aziende che, a piccoli o grandi passi, realizzano cambiamenti sostanziali nell'impiego di risorse idriche ed energetiche, nell'abbattimento delle emissioni inquinanti, nell'impatto sull’ambiente, nella salute e nella sicurezza sul lavoro, nella transizione climatica, nel rispetto dei diritti umani. Raccontare ogni conquista è fondamentale perché altri possano ricalcare le orme, realizzando cambiamenti concreti agli occhi di tutti. Molte sono le sfide con le quali la leadership aziendale dovrà misurarsi nei prossimi anni senza alcuna possibilità di rinvio. I percorsi evolutivi, necessari per dare struttura a un’organizzazione sostenibile, genereranno benefici di straordinario rilievo sia nell’immediato che nel futuro. La sostenibilità aziendale sarà un “veicolo” che consoliderà relazioni, destinate a generare benefici tra le aziende impegnate in questo percorso. Parliamo di aziende capaci di rispondere alle aspettative dei mercati, delle comunità e delle generazioni future. Imprese e start up che potranno emergere manifestando nuova competitività.