Il cambiamento climatico sta già trasformando il volto del nostro pianeta, portando con sé sfide che richiedono risposte rapide e innovative. I segni di un mondo che sta cambiando, dalle ondate di calore sempre più frequenti all’innalzamento del livello del mare, sono ormai evidenti. Tuttavia, l'impatto non si limita all'ambiente naturale: nessun aspetto della nostra vita ne è immune.
Elena Testi ci accompagna attraverso le molteplici dimensioni di questa sfida globale, che non riguarda solo la scienza o la politica, ma l’intera umanità.
"Sete - Un’indagine sul futuro che ci attende” è un podcast di La7, prodotto da La7 promosso dal Gruppo Hera.
Scritto da Elena Testi
La cura editoriale è di Francesco Iacubino
La cura dei testi è di Francesco Costantino
La regia è di Sara Coccia e Luca Arseni
Il montaggio e la postproduzione sono di Sara Coccia
La produzione esecutiva è affidata a Tania Fornaro e Sabrina Lunetta.
All content for Sete - Un'indagine sul futuro che ci attende is the property of LA7 and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il cambiamento climatico sta già trasformando il volto del nostro pianeta, portando con sé sfide che richiedono risposte rapide e innovative. I segni di un mondo che sta cambiando, dalle ondate di calore sempre più frequenti all’innalzamento del livello del mare, sono ormai evidenti. Tuttavia, l'impatto non si limita all'ambiente naturale: nessun aspetto della nostra vita ne è immune.
Elena Testi ci accompagna attraverso le molteplici dimensioni di questa sfida globale, che non riguarda solo la scienza o la politica, ma l’intera umanità.
"Sete - Un’indagine sul futuro che ci attende” è un podcast di La7, prodotto da La7 promosso dal Gruppo Hera.
Scritto da Elena Testi
La cura editoriale è di Francesco Iacubino
La cura dei testi è di Francesco Costantino
La regia è di Sara Coccia e Luca Arseni
Il montaggio e la postproduzione sono di Sara Coccia
La produzione esecutiva è affidata a Tania Fornaro e Sabrina Lunetta.
Ep. 4 - Il web inquina? L'impatto nascosto del digitale sul pianeta
Sete - Un'indagine sul futuro che ci attende
36 minutes
7 months ago
Ep. 4 - Il web inquina? L'impatto nascosto del digitale sul pianeta
L'illusione della "dematerializzazione" ci fa sottovalutare il fatto che l'intero universo digitale – dai dispositivi che usiamo ogni giorno, come gli smartphone, ai colossi tecnologici che gestiscono i dati – ha un elevato costo ambientale. Non solo la produzione e il trasporto dei dispositivi, ma anche la gestione e lo smaltimento dei rifiuti elettronici contribuiscono a un crescente problema di inquinamento. Il peso del digitale è destinato ad aumentare: se fosse uno Stato, sarebbe il quinto più inquinante al mondo. La nostra attività digitale ha un impatto concreto sull'ambiente, un impatto che non vediamo ma che è più reale che mai. Ce lo spiega meglio Giovanna Sissa, ricercatrice presso l'Università di Genova e esperta di sostenibilità digitale.
Ma parliamo anche dell’effetto nocivo della diffusione delle fake news. Le bufale climatiche, pur non avendo un impatto materiale diretto sull’ambiente, contribuiscono a creare confusione su un tema dove la consapevolezza è fondamentale. Ne abbiamo parlato con Walter Quattrociocchi, ricercatore e docente esperto di scienza dei dati e analisi dei fenomeni sociali in rete.
Sete - Un'indagine sul futuro che ci attende
Il cambiamento climatico sta già trasformando il volto del nostro pianeta, portando con sé sfide che richiedono risposte rapide e innovative. I segni di un mondo che sta cambiando, dalle ondate di calore sempre più frequenti all’innalzamento del livello del mare, sono ormai evidenti. Tuttavia, l'impatto non si limita all'ambiente naturale: nessun aspetto della nostra vita ne è immune.
Elena Testi ci accompagna attraverso le molteplici dimensioni di questa sfida globale, che non riguarda solo la scienza o la politica, ma l’intera umanità.
"Sete - Un’indagine sul futuro che ci attende” è un podcast di La7, prodotto da La7 promosso dal Gruppo Hera.
Scritto da Elena Testi
La cura editoriale è di Francesco Iacubino
La cura dei testi è di Francesco Costantino
La regia è di Sara Coccia e Luca Arseni
Il montaggio e la postproduzione sono di Sara Coccia
La produzione esecutiva è affidata a Tania Fornaro e Sabrina Lunetta.